In questo articolo esploreremo l'impatto che Mike Baldwin ha avuto sulla nostra società. Fin dalla sua nascita, Mike Baldwin ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Nel corso della storia, Mike Baldwin ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della nostra vita, influenzando tutto, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Mike Baldwin ha plasmato le nostre percezioni e comportamenti, nonché la sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Allo stesso modo, affronteremo le implicazioni future di Mike Baldwin e la sua probabile evoluzione nei prossimi anni.
Mike Baldwin (Pasadena, 15 gennaio 1955) è un pilota motociclistico statunitense ritiratosi dall'attività agonistica nel 1991.
Carriera
Baldwin nella sua carriera ha corso nel campionato AMA Superbike durante gli anni ottanta e anche nel motomondiale e nel mondiale superbike. Ha vinto cinque volte il campionato AMA nella classe Formula 1,[1] ed è stato il vincitore della prima edizione della 8 ore di Suzuka nel 1978, per poi ripetersi nel 1981 e nel 1984.[2]
Le sue partecipazioni al motomondiale sono state in varie stagioni tra il 1979 e il 1988, alla guida di moto diverse. Il suo miglior risultato finale è un 4º posto nel 1986, stagione nella quale ha corso con una Yamaha YZR 500 gestita dal team Lucky Strike Roberts.
Nel 1987 è stato coinvolto in un grave incidente sul circuito di Hockenheim che gli ha pregiudicato buona parte dell'annata di gare.
Nel 1991 decide di ritirarsi dall'agonismo attivo e, nel 2001, è entrato nella AMA Motorcycle Hall of Fame.
Risultati in gara
Motomondiale
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
Campionato mondiale Superbike
1989 |
Moto |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Punti |
Pos.
|
Bimota |
|
|
|
|
8 |
6 |
7 |
Rit |
|
|
2 |
5 |
Rit |
20 |
6 |
7 |
Rit |
Rit |
|
|
|
|
74 |
12º
|
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
Note
Collegamenti esterni
- Scheda di Mike Baldwin, su motorcyclemuseum.org (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2006).
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Mike Baldwin, su motogp.com, Dorna Sports.

- (DE, EN, ES, FR, IT) Mike Baldwin, su worldsbk.com, Dorna Sports.
