In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Gran Premio motociclistico del Brasile 1987 e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue umili origini fino alla sua rilevanza odierna, Gran Premio motociclistico del Brasile 1987 ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso del tempo, Gran Premio motociclistico del Brasile 1987 è stato oggetto di intensi dibattiti e ha ispirato innumerevoli ricerche, dimostrando la sua importanza in campi diversi come la scienza, la cultura, la politica e molti altri. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Gran Premio motociclistico del Brasile 1987 si è evoluto nel corso degli anni e come continua a plasmare il mondo che ci circonda.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
418º GP della storia del Motomondiale 14ª prova su 15 del 1987 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 27 settembre 1987 | ||||||||||||
Nome ufficiale | GP Brasil de velocidade 87 | ||||||||||||
Luogo | Autódromo Internacional de Goiânia, Goiânia | ||||||||||||
Percorso | 3,835 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
373º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 32 giri, totale 122,720 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
380º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 27 giri, totale 103,545 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico del Brasile è stato il quattordicesimo appuntamento della stagione 1987. Si disputò il 27 settembre 1987 presso l'Autódromo Internacional de Goiânia di Goiânia e vide vincere Wayne Gardner nella classe 500 e Dominique Sarron nella classe 250.
Gardner è campione del mondo della 500.
Pos | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Honda | 32 | 47:39.570 | 1 | 15 |
2 | ![]() |
Yamaha | 32 | +5.190 | 5 | 12 |
3 | ![]() |
Yamaha | 32 | +12.610 | 2 | 10 |
4 | ![]() |
Cagiva | 32 | +24.490 | 6 | 8 |
5 | ![]() |
Yamaha | 32 | +25.590 | 10 | 6 |
6 | ![]() |
Honda | 32 | +42.330 | 4 | 5 |
7 | ![]() |
Yamaha | 32 | +51.710 | 3 | 4 |
8 | ![]() |
Honda | 32 | +56.690 | 12 | 3 |
9 | ![]() |
Honda | 32 | +1:01.120 | 13 | 2 |
10 | ![]() |
Yamaha | 32 | +1:03.720 | 11 | 1 |
11 | ![]() |
Elf-Honda | 31 | +1 giro | 14 | |
12 | ![]() |
Fior-Honda | 31 | +1 giro | 15 | |
13 | ![]() |
Suzuki | 31 | +1 giro | 16 | |
14 | ![]() |
Suzuki | 29 | +3 giri | 17 | |
15 | ![]() |
Suzuki | 29 | +3 giri | 18 |
Pilota | Moto | Giri | Motivo ritiro | Griglia |
---|---|---|---|---|
![]() |
Cagiva | 23 | 9 | |
![]() |
Yamaha | 8 | Caduta | 8 |
Pilota | Moto | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Honda | 7 |
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Honda | 41:22.220 | 1 | 15 |
2 | ![]() |
Honda | +3.440 | 9 | 12 |
3 | ![]() |
Honda | +5.880 | 4 | 10 |
4 | ![]() |
Honda | +12.700 | 7 | 8 |
5 | ![]() |
Yamaha | +12.790 | 3 | 6 |
6 | ![]() |
Yamaha | +13.230 | 5 | 5 |
7 | ![]() |
Honda | +14.380 | 6 | 4 |
8 | ![]() |
Aprilia | +18.040 | 10 | 3 |
9 | ![]() |
Honda | +20.950 | 12 | 2 |
10 | ![]() |
Yamaha | +28.130 | 8 | 1 |
11 | ![]() |
Honda | +39.210 | 15 | |
12 | ![]() |
Honda | +46.130 | 14 | |
13 | ![]() |
Honda | +46.300 | 11 | |
14 | ![]() |
Yamaha | +46.540 | 13 | |
15 | ![]() |
Honda | +51.660 | 17 | |
16 | ![]() |
Honda | +52.860 | 19 | |
17 | ![]() |
Yamaha | +1:14.340 | 16 | |
18 | ![]() |
Yamaha | +1:19.400 | 20 | |
19 | ![]() |
Yamaha | +1:21.590 | 18 | |
20 | ![]() |
JJ-Cobas | +1:32.260 | 22 | |
21 | ![]() |
Honda | +1 giro | 21 | |
22 | ![]() |
Yamaha | +1 giro | 26 | |
23 | ![]() |
Yamaha | +1 giro | 25 | |
24 | ![]() |
Honda | +1 giro | 23 | |
25 | ![]() |
Yamaha | +2 giri | 29 |
Pilota | Moto | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Yamaha | 30 |
![]() |
JJ-Cobas | 31 |
![]() |
Yamaha | 32 |
![]() |
Yamaha | 2 |
![]() |
Honda | 24 |
![]() |
Honda | 27 |
![]() |
JJ-Cobas | 28 |