Hugh Sanders

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Hugh Sanders, esplorandone le varie sfaccettature, i significati e i possibili impatti su diversi aspetti della vita. Hugh Sanders è stato nel tempo oggetto di interesse e dibattito, suscitando curiosità e riflessioni in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso di questa lettura, analizzeremo la sua rilevanza nel contesto attuale, così come la sua influenza sullo sviluppo di idee e prospettive. Non importa se sei un dilettante o un esperto in materia, questo articolo ti porterà a scoprire nuovi aspetti su Hugh Sanders e ti lascerà sicuramente una nuova visione su questo argomento.

Hugh Sanders nel film The Fighter (1952)

Hugh Sanders (East Saint Louis, 13 marzo 1911Los Angeles, 9 gennaio 1966) è stato un attore statunitense.

Ha recitato in oltre 70 film dal 1949 al 1966 ed è apparso in oltre 130 produzioni televisive dal 1950 al 1963[1].

Biografia

Sanders lavorò alla radio fino al 1949, quando si trasferì a Hollywood. Fu guest star in diverse serie, tra cui Il cavaliere solitario, La pattuglia della strada, Four Star Playhouse, Playhouse 90, Alfred Hitchcock presenta, Richard Diamond, I racconti del West, Bat Masterson, e The Asphalt Jungle. Fece anche cinque apparizioni nella serie poliziesca Perry Mason, tra cui due ruoli di vittime di omicidio: John Callender in The Case of the Fan Dancer's Horse (1957), e Ken Bascombe in The Case of the Bashful Burro (1960). Vanta otto apparizioni nella serie western Gli uomini della prateria, quattro in Bonanza, e quattro ne Il fuggiasco.

Tra i molti ruoli cinematografici di Sanders in qualità di caratterista, da ricordare quello del dottor Reynolds nel film Il buio oltre la siepe (1962).

Morì a Los Angeles il 9 gennaio 1966 e fu seppellito al Mountain View Cemetery and Mausoleum di Altadena, Los Angeles[2].

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ IMDb, op. cit.
  2. ^ Find a Grave, op. cit.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28536376 · LCCN (ENn85376571