In questo articolo vogliamo affrontare il tema The Lineup (serie televisiva), un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. The Lineup (serie televisiva) ha catturato l'attenzione di molte persone grazie al suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua importanza in campo accademico e scientifico, The Lineup (serie televisiva) ha generato dibattiti e discussioni che non lasciano nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su The Lineup (serie televisiva), con l’obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
The Lineup | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954-1960 |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco, drammatico |
Stagioni | 6 |
Episodi | 200 |
Durata | 30 min(1954-1959) (episodio) 60 min(1959-1960) (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Dati tecnici | B/N 1,33 : 1 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Jerry Goldsmith |
Produttore | Cecil Baker, Jaime Del Valle, Robert Sparks |
Casa di produzione | Columbia Broadcasting System |
Prima visione | |
Dal | 1º ottobre 1954 |
Al | 20 gennaio 1960 |
Rete televisiva | CBS |
The Lineup è una serie televisiva statunitense in 200 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1954 al 1960.
È una serie del genere poliziesco incentrata sulle vicende del tenente Ben Guthrie e del sergente Matt Grebb, due detective della polizia di San Francisco. Ha generato un film, Crimine silenzioso (The Lineup) del 1958 diretto da Don Siegel e con Eli Wallach nel ruolo da protagonista. Il termine "lineup" nel titolo si riferisce ai sospettati di un crimine, messi in linea uno di fianco all'altro, in attesa di un eventuale riconoscimento da parte della vittima o di un testimone.
La serie fu prodotta da Columbia Broadcasting System[1] (in collaborazione con Desilu Production e Marjeff Production) e girata nei Desilu Studios a Culver City e a San Francisco in California.[2] Le musiche furono composte da Jerry Goldsmith.[3]
Tra i registi sono accreditati:[3]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1º ottobre 1954 al 20 gennaio 1960[4][5][6] sulla rete televisiva CBS.[1] È stata distribuita anche in syndication con il titolo San Francisco Beat.[7]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 39 | 1954-1955 |
Seconda stagione | 39 | 1955-1956 |
Terza stagione | 35 | 1956-1957 |
Quarta stagione | 35 | 1957-1958 |
Quinta stagione | 35 | 1958-1959 |
Sesta stagione | 17 | 1959-1960 |