In questo articolo andremo ad analizzare in modo approfondito Azoli, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Azoli è un argomento affascinante che ha generato molto interesse e dibattito in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare. Mentre esploriamo Azoli, approfondiremo i suoi vari aspetti, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni per il futuro. Per comprendere meglio Azoli, esamineremo diversi punti di vista e opinioni di esperti sull'argomento, nonché esperienze concrete di persone che sono state colpite da Azoli. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata di Azoli, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e il dibattito su questo argomento.
Gli azoli sono composti eterociclici a cinque atomi contenenti azoto. Sono composti aromatici se hanno almeno due doppi legami. Per riduzione di un singolo o entrambi i doppi legami, si ottengono successivamente le azoline e le azolidine (pirrolo → pirrolina → pirrolidina).
In base al numero di doppi legami C-C, C-N, N-N, C-O, C-S, O-N, S-N, ecc. (minimo 2) ed alla loro posizione nell'anello di cinque atomi, gli azoli possono comportarsi come composti aromatici, con elettroni delocalizzati sull'intero anello (mesomeria).
I principali azoli sono:
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 67739 · LCCN (EN) sh2007003939 · GND (DE) 4143813-9 · BNE (ES) XX541840 (data) · BNF (FR) cb13195120q (data) · J9U (EN, HE) 987007559245205171 |
---|