Nel mondo di oggi, Sistematica organica è una questione molto importante che colpisce persone di tutte le età, culture e percorsi di vita. Che si parli di Sistematica organica nel contesto politico, sociale, scientifico o personale, la sua rilevanza è innegabile. Questo articolo si propone di esplorare le diverse sfaccettature di Sistematica organica e di analizzarne l'impatto sulla società odierna. In queste pagine esamineremo le diverse prospettive su Sistematica organica, con l'obiettivo di offrire ai nostri lettori una visione olistica e completa di questo argomento così attuale oggi.
La sistematica organica è la suddivisione delle sostanze organiche in classi,[1] definite dai gruppi funzionali che le molecole presentano nella loro struttura.
In genere, l'insieme di molecole contraddistinte da un dato gruppo funzionale – o da una data combinazione di gruppi funzionali – presenta proprietà chimico-fisiche e reattività chimica omogenee, ed analoghe modalità di preparazione.