Isotiazolo

Nel mondo di oggi, Isotiazolo è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalla sua nascita, ha generato dibattiti, ricerche e discussioni in vari ambiti. Il suo impatto si è diffuso a livello globale, colpendo individui, comunità e organizzazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Isotiazolo, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità. Attraverso un approccio multidisciplinare esamineremo come Isotiazolo ha plasmato la nostra società e come la sua evoluzione continua ad essere un tema centrale oggi.

Isotiazolo
formula di struttura
formula di struttura
Nome IUPAC
1-tia-2-azaciclo-penta-3,4-diene
Nomi alternativi
1,2-tiazolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC3H3NS
Massa molecolare (u)85,13
Numero CAS288-16-4
Numero EINECS811-077-2
PubChem67515
SMILES
C1=CSN=C1
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di ebollizione387 (114 °C)
Indicazioni di sicurezza

L'isotiazolo o 1,2-tiazolo è un composto eterociclico aromatico costituito da un anello di cinque atomi: tre di carbonio, uno di azoto e uno di zolfo. L'isotiazolo appartiene alla classe degli azoli. Diversamente dall'isomero tiazolo i due eteroatomi sono in posizione adiacente.

La struttura dell'isotiazolo è incorporata in una vasta gamma di composti biologicamente attivi utilizzati come farmaci.

Voci correlate

Altri progetti