Nella storia dell'umanità, Acido benzensolfonico ha avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della società. Fin dall'antichità, Acido benzensolfonico è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, influenzando le decisioni e le azioni di individui, comunità e nazioni. Nel corso del tempo, Acido benzensolfonico ha dimostrato la sua capacità di provocare cambiamenti significativi nel corso della storia, sia a livello politico, sociale, economico e culturale. In questo articolo esploreremo l'importanza di Acido benzensolfonico e il suo impatto nel mondo di oggi, analizzando la sua rilevanza in diversi ambiti e la sua presenza costante nella vita quotidiana delle persone.
acido benzensolfonico | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H6O3S |
Massa molecolare (u) | 158,18 |
Aspetto | solido cristallino |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 202-638-7 |
PubChem | 7371 e 122424353 |
SMILES | C1=CC=C(C=C1)S(=O)(=O)O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,32 |
Indicazioni di sicurezza | |
L'acido benzensolfonico è un acido solfonico.
Si forma per solfonazione del benzene, tramite un meccanismo di sostituzione elettrofila.