In questo articolo affronteremo il tema Vif (Isère), che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Vif (Isère) è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di diverse età, generi e culture, grazie alla sua attualità. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Vif (Isère), dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società e sulla vita delle persone. Verranno analizzati diversi punti di vista, ricerche recenti e testimonianze rilevanti per fornire una visione completa di Vif (Isère) e della sua importanza oggi.
Vif comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grenoble |
Cantone | Le Pont-de-Claix |
Territorio | |
Coordinate | 45°03′N 5°40′E |
Altitudine | 277, 1 263 e 444 m s.l.m. |
Superficie | 28,23 km² |
Abitanti | 8 274[1] (2009) |
Densità | 293,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38450 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 38545 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vif è un comune francese di 8 274 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123281310 · LCCN (EN) n90600143 · BNE (ES) XX5875509 (data) · BNF (FR) cb15258345z (data) · J9U (EN, HE) 987007564996805171 |
---|