Il problema Engins è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Con la sua rilevanza in vari ambiti, Engins è riuscito ad affermarsi come punto di interesse e di discussione nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nello sviluppo tecnologico, Engins è diventato un argomento di conversazione costante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Engins, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro.
Engins comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grenoble |
Cantone | Fontaine-Vercors |
Territorio | |
Coordinate | 45°11′N 5°37′E |
Altitudine | 560 e 1 704 m s.l.m. |
Superficie | 20,71 km² |
Abitanti | 500[1] (2009) |
Densità | 24,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38360 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 38153 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Engins è un comune francese di 500 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152579759 (data) |
---|