Nel mondo di oggi, Verchnjaja Anma è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Verchnjaja Anma è diventato un argomento di grande attualità oggi. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nella società, è fondamentale comprendere e analizzare come Verchnjaja Anma sta influenzando le nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Verchnjaja Anma e il suo impatto sul nostro mondo, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi.
Verchnjaja Anma | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Siberiano |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Molčanovskij, Krivošeinskij |
Lunghezza | 123 km[1] |
Bacino idrografico | 640 km²[1] |
Nasce | 57°37′07″N 84°43′16″E |
Sfocia | fiume Ob' 57°37′43″N 83°51′19″E |
La Verchnjaja Anma (in russo Верхняя Анма?) è un fiume della Russia, nella Siberia occidentale, affluente di destra dell'Ob'. Scorre nei rajon Molčanovskij e Krivošeinskij dell'Oblast' di Tomsk.
Nel corso superiore, dalla sorgente alla confluenza dell'Anga (67 km dalla foce), il fiume si chiama Bol'šaja Sorovskaja. Ha origine in una zona paludosa e ha un corso tortuoso. La sua lunghezza è di 123 km. L'area del bacino è di 640 km². Sfocia nell'Ob' a 2547 km dalla foce.[1]