In questo articolo affronteremo il tema Uadjet da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questa materia. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di Uadjet, analizzandone l'impatto in vari ambiti e offrendo una riflessione profonda sul suo significato e rilevanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso la sua influenza sulla società e il suo rapporto con altri argomenti rilevanti, questo articolo cerca di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di Uadjet in modo completo e arricchente.
Uadjet (lett. "del colore del papiro") è una dea della mitologia egizia, anche detta Uto.
Fu in origine la divinità locale della città di Per-Uadjet, detta, in seguito, Buto dai Greci. Divenne, al momento dell'unificazione dei regni predinastici, la dea protettrice del sovrano e la personificazione del Basso Egitto, come la dea-avvoltoio Nekhbet lo era dell'Alto Egitto. Queste due divinità simboleggiano Le Due Terre (Alto e Basso Egitto) riunite nel nome del sovrano, sul diadema del quale sono rappresentate. Nella titolatura reale rappresentano le "Due Signore" del nome Nebti.
|
w3ḏ t - Uadjet
anche
|
|
|
|
Nei geroglifici, Uadjet viene raffigurata come un cobra o come una donna con la corona rossa, simbolo del Basso Egitto.
Associato alla dea è l'ureo, simbolo della regalità a forma di serpente, posto sulla fronte di Ra e che adornava i copricapo dei sovrani egizi.
Il culto della dea Uadjet è il tema portante del romanzo omonimo e viene ripreso in un capitolo del videogioco Assassin's Creed: Origins.
Nel videogioco Overwatch l'eroina Ana Amari possiede una skin di nome "Wadjet" (Uadjet), in omaggio alle origini egizie del personaggio.
Wadjet Eye è il nome di una casa sviluppatrice ed editrice di giochi indipendenti.