US Open 1971 - Singolare maschile

Nel mondo di oggi, US Open 1971 - Singolare maschile è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, US Open 1971 - Singolare maschile è un argomento che suscita curiosità e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a US Open 1971 - Singolare maschile, analizzandone l'importanza e le implicazioni nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di approfondire la comprensione di US Open 1971 - Singolare maschile, offrendo una visione completa che consenta ai lettori di approfondire questo affascinante argomento e ampliare le proprie conoscenze a riguardo.

US Open 1971
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Stan Smith
FinalistaCecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Punteggio3–6, 6–3, 6–2, 7–6
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: US Open 1971.

Lo statunitense Stan Smith ha vinto per la prima volta gli US Open battendo in finale il cecoslovacco Jan Kodeš per 3–6, 6–3, 6–2, 7–6. Smith si aggiudicato il primo premio di 20 000$[1]. L'edizione 1971 del torneo è stata molto deficitaria a causa della defezione dei giocatori della WCT tra cui il detentore del titolo Ken Rosewall e Rod Laver.[2]

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) John Newcombe (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (campione)
  3. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe (semifinali)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (semifinali)
  5. Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (quarti di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner (quarti di finale)
  8. Romania (bandiera) Ilie Năstase (terzo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Frank Froehling 0 6 3 Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 7 3 4 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 6 6 6 3 4
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne 1 2 6 Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 6 3 2 6
7 Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner 2 3 4 Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 3 6 6 7
4 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 6 6 6 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 6 3 6 6 3
5 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 6 2 6 Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 7 6 3 2 6
2 Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 7 6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 6 3  
   Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 2 7 7 6      Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 2 5 6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) G T Howard 4 2 5        Francia (bandiera) P Barthes 6 7 4 4 3
   Francia (bandiera) P Barthes 6 6 7        Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) B Seewagen 6 2 6 6      Stati Uniti (bandiera) B Seewagen 4 2 3    
   Francia (bandiera) P Proisy 1 6 4 4      Stati Uniti (bandiera) B Seewagen 6 3 6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) J Austin 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) J Austin 2 6 7 4 2
   Stati Uniti (bandiera) J Burrman 3 1 1        Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) R Lutz 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) R Lutz 4 2 4    
   Regno Unito (bandiera) G Stilwell 0 4 4        Stati Uniti (bandiera) R Lutz 6 7 6    
   Egitto (bandiera) I El Shafei 4 6 4 2      Regno Unito (bandiera) G Battrick 3 5 4    
   Regno Unito (bandiera) G Battrick 6 2 6 6      Stati Uniti (bandiera) R Lutz 6 6 6 3 6
   Stati Uniti (bandiera) F McNair 4 6 6 6      Nuova Zelanda (bandiera) O Parun 4 7 3 6 2
   Cecoslovacchia (bandiera) F Pála 6 4 4 4      Stati Uniti (bandiera) F McNair 4 6 6 2 4
   Nuova Zelanda (bandiera) O Parun 6 3 6 6      Nuova Zelanda (bandiera) O Parun 6 4 4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) S Stewart 3 6 2 3  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8  Romania (bandiera) I Năstase 6 7 6    
   Messico (bandiera) J Loyo-Mayo 2 5 4        Romania (bandiera) I Năstase 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) J Borowiak 6 3 6 7      Stati Uniti (bandiera) J Borowiak 2 4 4    
   Stati Uniti (bandiera) Z Guerry 3 6 1 5      Romania (bandiera) I Năstase 3 3 6    
   Australia (bandiera) B Carmichael 6 6 7 6      Australia (bandiera) B Carmichael 6 6 7    
   Spagna (bandiera) A Muñoz 3 7 6 4      Australia (bandiera) B Carmichael 5 7 6 1 7
   Sudafrica (bandiera) T Ryan 5 6 2        Stati Uniti (bandiera) D Stockton 7 6 4 6 5
   Stati Uniti (bandiera) D Stockton 7 7 6        Australia (bandiera) B Carmichael 6 4 4    
   Stati Uniti (bandiera) F Froehling 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) F Froehling 7 6 6    
   Germania Ovest (bandiera) J Fassbender 3 3 3        Stati Uniti (bandiera) F Froehling 7 4 6 6 6
   Sudafrica (bandiera) A Pattison 6 7 6        Sudafrica (bandiera) A Pattison 5 6 7 3 4
   Stati Uniti (bandiera) B Brien 3 5 1        Stati Uniti (bandiera) F Froehling 7 5 6 7  
   Australia (bandiera) J Cooper 6 3 6 4 6    Stati Uniti (bandiera) R Tanner 6 7 3 6  
   Australia (bandiera) G Masters 4 6 2 6 3    Australia (bandiera) J Cooper 7 6 7 5 3
   Stati Uniti (bandiera) R Tanner 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) R Tanner 5 7 6 7 6
   Regno Unito (bandiera) J Paish 4 3 0    

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3  Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) D Knight 3 4 1        Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) S Krulevitz 7 6 3 6 6    Stati Uniti (bandiera) S Krulevitz 2 1 1    
   Stati Uniti (bandiera) M Estep 5 2 6 7 4    Stati Uniti (bandiera) A Ashe 7 6 6    
   Regno Unito (bandiera) M Cox 7 6 7        Regno Unito (bandiera) M Cox 5 2 2    
   Australia (bandiera) R Keldie 5 0 6        Regno Unito (bandiera) M Cox 7 6 6    
   Australia (bandiera) O Davidson 6 7 2 6      Australia (bandiera) O Davidson 6 4 0    
   Sudafrica (bandiera) R Maud 3 5 6 0      Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6 6  
   Australia (bandiera) J Alexander 6 6 3 6      Australia (bandiera) J Alexander 4 7 4 3  
   Stati Uniti (bandiera) J McManus 3 4 6 4      Australia (bandiera) J Alexander 6 4      
   Regno Unito (bandiera) J Clifton 2 2 0        Australia (bandiera) A Stone 4 1 r    
   Australia (bandiera) A Stone 6 6 6        Australia (bandiera) J Alexander 6 4 6 6  
   Germania Ovest (bandiera) H-J Pohmann 1 4 6        Pakistan (bandiera) H Rahim 7 6 0 4  
   Pakistan (bandiera) H Rahim 6 6 7        Pakistan (bandiera) H Rahim 2 3 6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) P Gerken 6 6 3 2 6    Stati Uniti (bandiera) P Gerken 6 6 2 4 2
   Australia (bandiera) R Ruffels 4 1 6 6 3

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6  Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6 7    
   Stati Uniti (bandiera) C Pasarell 4 4 5        Stati Uniti (bandiera) C Richey 7 6 6    
   India (bandiera) J Mukerjea 6 7 7 7      India (bandiera) J Mukerjea 5 2 3    
   Rhodesia (bandiera) H Irvine 7 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) C Richey 7 4 4 4  
   Stati Uniti (bandiera) J Osborne 4 7 6 6      Stati Uniti (bandiera) J Osborne 6 6 6 6  
   Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Sr. 6 6 3 3      Stati Uniti (bandiera) J Osborne 6 1 6 6  
   Brasile (bandiera) T Koch 6 7 6 7      Brasile (bandiera) T Koch 3 6 4 3  
   Cile (bandiera) P Cornejo 3 6 2 6      Stati Uniti (bandiera) J Osborne 2 6 6 6  
   Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 6 6 6 6      Spagna (bandiera) M Orantes 6 2 2 3  
   Stati Uniti (bandiera) R Kreiss 7 4 4 4      Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 7 7 6    
   Regno Unito (bandiera) S Matthews 6 6 7 7 6    Regno Unito (bandiera) S Matthews 6 6 3    
   Giamaica (bandiera) D R Russell 7 7 6 6 3    Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 6 4 4 1  
   Spagna (bandiera) Orantes 6 7 6        Spagna (bandiera) M Orantes 3 6 6 6  
   Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník 4 5 4        Spagna (bandiera) M Orantes 6 6 4 6  
   Argentina (bandiera) L Álvarez 3 4 7 4      Stati Uniti (bandiera) R Holmberg 4 3 6 2  
   Stati Uniti (bandiera) R Holmberg 6 6 6 6  

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Stati Uniti (bandiera) H Fitzgibbon 3 7 7 6  
   Stati Uniti (bandiera) D Dell 6 5 6 4      Stati Uniti (bandiera) H Fitzgibbon 6 6 6    
   Giappone (bandiera) J Kuki 6 7 3 6      Giappone (bandiera) J Kuki 2 2 4    
   Ecuador (bandiera) E Zuleta 0 5 6 4      Stati Uniti (bandiera) H Fitzgibbon 2 6 2    
   Stati Uniti (bandiera) R Barth 3 3 0        Sudafrica (bandiera) R Moore 6 7 6    
   Sudafrica (bandiera) R Moore 6 6 6        Sudafrica (bandiera) R Moore 6 6 6    
   Romania (bandiera) I Țiriac 7 4 5        Romania (bandiera) I Țiriac 3 2 4    
   Stati Uniti (bandiera) T Gorman 5 6 5 r      Sudafrica (bandiera) R Moore 2 4 3    
   Stati Uniti (bandiera) S Mayer 0 7 1 0      Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 6    
   Cile (bandiera) J F S Fillol Sr. 6 6 6 6      Cile (bandiera) J F S Fillol Sr. 6 6 6    
   Australia (bandiera) J Gardner 6 3 7 1 6    Australia (bandiera) J Gardner 3 2 1    
   Jugoslavia (bandiera) N Spear 4 6 6 6 2    Cile (bandiera) J F S Fillol Sr. 3 2 4    
   Stati Uniti (bandiera) E Baer 3 3 2        Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) P Curtis 6 6 6        Regno Unito (bandiera) P Curtis 1 4 1    
   Sudafrica (bandiera) F McMillan 7 4 1 3      Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 6    
7  Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 6 6  

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Perù (bandiera) A Olmedo 6 7 4 5 5
   Stati Uniti (bandiera) J Connors 2 5 6 7 7    Stati Uniti (bandiera) J Connors 4 3 4    
   Australia (bandiera) C Dibley 6 6 6        Australia (bandiera) C Dibley 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) M Kreiss 1 1 1        Australia (bandiera) C Dibley 4 6 1 4  
   Stati Uniti (bandiera) G Scott 4 4 6 3      Regno Unito (bandiera) R Taylor 6 3 6 6  
   Spagna (bandiera) T Vázquez 6 6 1 6      Spagna (bandiera) T Vázquez 2 1 1    
   Australia (bandiera) T Addison 6 1 4 2      Regno Unito (bandiera) R Taylor 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) R Taylor 2 6 6 6      Regno Unito (bandiera) R Taylor 4 4 6 3  
   Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 4 6 6 4 1    Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 4 6  
   Giappone (bandiera) T Sakai 6 2 1 6 6    Giappone (bandiera) T Sakai 6 7 6    
   India (bandiera) P Lall 6 7 6 4      Australia (bandiera) R Case 3 6 3    
   Australia (bandiera) R Case 7 6 7 6      Giappone (bandiera) T Sakai 1 1 1    
   Francia (bandiera) J-B Chanfreau 6 1 3        Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 6    
   Australia (bandiera) P Dent 7 6 6        Australia (bandiera) P Dent 4 3 3    
   Svezia (bandiera) O N Bengtson 2 4 6 7 1    Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 6    
4  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 3 6 6

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Australia (bandiera) R Brent 6 6 3 3 7
   Stati Uniti (bandiera) S Turner 3 2 6 6 5    Australia (bandiera) R Brent 5 4 1    
   Australia (bandiera) W Bowrey 3 6 7 6 6    Australia (bandiera) W Bowrey 7 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) S Faulk 6 7 5 3 4    Australia (bandiera) W Bowrey 2 4 3    
   Stati Uniti (bandiera) J Parker 6 3 4 4      Jugoslavia (bandiera) N Pilić 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) A Neely 2 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) A Neely 6 6 3    
   Francia (bandiera) G Goven 3 1 5        Jugoslavia (bandiera) N Pilić 7 7 6    
   Jugoslavia (bandiera) N Pilić 6 6 7        Jugoslavia (bandiera) N Pilić 5 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) B McKinley 6 4 2        Stati Uniti (bandiera) M Riessen 7 7 7    
   Stati Uniti (bandiera) E Van Dillen 7 6 6        Stati Uniti (bandiera) E Van Dillen 3 6 3 4  
   Danimarca (bandiera) J Leschly 6 6 6        Danimarca (bandiera) J Leschly 6 3 6 6  
   Sudafrica (bandiera) P Cramer 1 1 3        Danimarca (bandiera) J Leschly 2 6 5 3  
   Giappone (bandiera) K Hirai 6 3 4        Stati Uniti (bandiera) M Riessen 6 4 7 6  
   Sudafrica (bandiera) B Hewitt 7 6 6        Sudafrica (bandiera) B Hewitt 6 7 2 2  
   Stati Uniti (bandiera) B Gottfried 7 2 4 6 3    Stati Uniti (bandiera) M Riessen 7 6 6 6  
5  Stati Uniti (bandiera) M Riessen 6 6 6 2 6

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Stati Uniti (bandiera) T Edlefsen 4 2 6 5  
   Stati Uniti (bandiera) N Holmes 6 6 2 7      Stati Uniti (bandiera) N Holmes 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) S Pasarell 6 4 2 2      Australia (bandiera) J Sharpe 0 4 3    
   Australia (bandiera) J Sharpe 3 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) N Holmes 6 3 1 0  
   Canada (bandiera) P Burwash 1 0 7 4      Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček 2 6 6 6  
   Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček 6 6 5 6      Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček 6 7 3 6  
   Stati Uniti (bandiera) P Walthall 2 1 2        Stati Uniti (bandiera) D Ralston 3 6 6 4  
   Stati Uniti (bandiera) D Ralston 6 6 6        Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček 6 2 r    
   Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) S Smith 7 3      
   India (bandiera) S Menon 4 0 3        Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 6 7 3 5 6
   Stati Uniti (bandiera) T Leonard 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) T Leonard 4 6 6 7 7
   Stati Uniti (bandiera) W Higgins 2 3 4        Stati Uniti (bandiera) T Leonard 2 3 6 3  
   Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie 6 7 6        Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6 4 6  
   Messico (bandiera) M Lara 4 5 7 r      Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie 2 5 2    
   Messico (bandiera) R Ramírez 0 2 6        Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 7 6    
2  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6 7    

Note

  1. ^ Stan Smith, Billie Jean King smash way to titles in U.S. Open Tennis Play, su The Bridgeport Telegram, 16 settembre 1971, p. 26. URL consultato il 24 luglio 2015.
  2. ^ WCT withdrawals Hurt U.S. Open, su The Naples Daily News, 18 agosto 1971, p. 12. URL consultato il 24 luglio 2015.

Collegamenti esterni