Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Cliff Richey. Questo argomento è oggetto di studio e interesse da anni, e non c’è da stupirsi. Cliff Richey ha catturato l'attenzione di scienziati, ricercatori, hobbisti e curiosi. Nel corso della storia, Cliff Richey ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, della cultura, della tecnologia e della società in generale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Cliff Richey, dalla sua origine al suo impatto sul mondo oggi. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura avrai una comprensione più ampia e ricca di Cliff Richey. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!
Cliff Richey | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cliff Richey (San Angelo, 31 dicembre 1946) è un ex tennista statunitense.
La sorella Nancy ha avuto un'ottima carriera da tennista riuscendo a conquistare due titoli Slam.
Ha sofferto per diversi anni di depressione, già comparsa durante la carriera agonistica, e sulla sua esperienza con questa patologia ha pubblicato un libro intitolato Acing Depression.[1]
In singolare raggiunge ben tre semifinali negli Slam, la prima al Roland Garros 1970 dove viene sconfitto da Željko Franulović in cinque set mentre nello stesso anno a New York ha la peggio con Tony Roche. Ripete il risultato tre anni dopo sempre nello Slam statunitense dove si arrende ad Arthur Ashe.
In Coppa Davis ha giocato tredici match con la squadra statunitense vincendone dieci e aiutando la sua nazione a conquistare il titolo nel 1970.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315533953 · LCCN (EN) no2010150179 |
---|