Premjit Lall

In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Premjit Lall, esplorandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Premjit Lall è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e la sua rilevanza e il suo impatto non possono essere sottovalutati. In queste pagine esamineremo Premjit Lall da varie prospettive, dalle sue origini ai giorni nostri, comprese le sue possibili evoluzioni future. Affronteremo sia i suoi aspetti più positivi che le sfide che pone, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata di Premjit Lall. Ci auguriamo che questa analisi contribuisca ad arricchire la conoscenza su questo argomento e a favorire un dibattito costruttivo attorno ad esso.

Premjit Lall
NazionalitàIndia (bandiera) India
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 31-63
Titoli vinti 0
Miglior ranking 105º (15 ottobre 1973)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (1962)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (1969)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1962, 1965, 1970)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1959, 1964, 1969, 1970)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 20-36
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (1962)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (1969)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1973)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1969)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Premjit Lall (Calcutta, 20 ottobre 1940Calcutta, 31 dicembre 2008) è stato un tennista indiano[1].

Carriera

Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Championships nel 1962, e a Wimbledon nel 1973, entrambi in coppia con il connazionale Jaidip Mukerjea.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 90 partite, collezionando 58 vittorie e 32 sconfitte. Per la sua dedizione nel rappresentare il proprio Paese nella competizione è stato insignito del Commitment Award[2].

Note

Collegamenti esterni