Open di Francia 1969 - Singolare maschile

Al giorno d'oggi, Open di Francia 1969 - Singolare maschile è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Open di Francia 1969 - Singolare maschile è diventato un argomento di interesse generale che copre un'ampia gamma di aspetti della società odierna. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, Open di Francia 1969 - Singolare maschile ha dimostrato di avere un impatto significativo sul modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Open di Francia 1969 - Singolare maschile e la sua rilevanza oggi, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e presentando vari punti di vista su questo affascinante argomento.

Open di Francia 1969
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Rod Laver
FinalistaAustralia (bandiera) Ken Rosewall
Punteggio6–4, 6–3, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Open di Francia 1969.

Rod Laver ha battuto in finale Ken Rosewall con il punteggio di 6–4, 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Rod Laver (campione)
  2. Australia (bandiera) Tony Roche (semifinali)
  3. Australia (bandiera) Ken Rosewall (finali)
  4. Australia (bandiera) John Newcombe (quarti di finale)
  5. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (semifinali)
  6. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe (ottavi di finale)
  7. Australia (bandiera) Roy Emerson (ottavi di finale)
  8. Spagna (bandiera) Andrés Gimeno (quarti di finale)
  9. Spagna (bandiera) Manuel Santana (ottavi di finale)
  10. Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović (quarti di finale)
  11. Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (secondo turno)
  12. Egitto (bandiera) Ismail El Shafei (terzo turno)
  13. Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš (ottavi di finale)
  14. Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt (terzo turno)
  15. Stati Uniti (bandiera) Earl Butch Buchholz (secondo turno)
  16. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (ottavi di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) Tony Roche 4 7 6 4 6
10 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 6 5 0 6 1 Australia (bandiera) Tony Roche 5 2 2
3 Australia (bandiera) Ken Rosewall 12 4 7 6 Australia (bandiera) Ken Rosewall 7 6 6
Australia (bandiera) Fred Stolle 10 6 5 2 Australia (bandiera) Ken Rosewall 4 3 4
5 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 5 6 4 6 6 Australia (bandiera) Rod Laver 6 6 6
4 Australia (bandiera) John Newcombe 7 2 6 2 2 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 6 0 0 4
8 Spagna (bandiera) Andrés Gimeno 6 3 4 3 Australia (bandiera) Rod Laver 4 6 6 6
1 Australia (bandiera) Rod Laver 3 6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
2  Australia (bandiera) T Roche          
   India (bandiera) C Mukherjea w/o            Australia (bandiera) T Roche 7 6 6    
   Germania Ovest (bandiera) HJ Pohmann 6 6 6        Germania Ovest (bandiera) HJ Pohmann 5 2 1    
   Italia (bandiera) A Panatta 2 2 3        Australia (bandiera) T Roche 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) K Wooldridge 3 4 2        Australia (bandiera) A Stone 3 4 4    
   Jugoslavia (bandiera) N Pilić 6 6 6        Jugoslavia (bandiera) N Pilić 6 7 3 3 4
   Iran (bandiera) MH Akbari 4 4 0        Australia (bandiera) A Stone 4 5 6 6 6
   Australia (bandiera) A Stone 6 6 6        Australia (bandiera) T Roche 6 8 6    
15  Stati Uniti (bandiera) EB Buchholz 6 6 6        Polonia (bandiera) W Gasiorek 4 6 2    
   Italia (bandiera) G Di Maso 1 0 2        Stati Uniti (bandiera) EB Buchholz 1 0 4    
   Polonia (bandiera) W Gasiorek 4 6 1 6 6    Polonia (bandiera) W Gasiorek 6 6 6    
   Francia (bandiera) D Contet 6 4 6 2 2    Polonia (bandiera) W Gasiorek 6 6 6    
   Australia (bandiera) P Dent 0 7 3 6 7    Cecoslovacchia (bandiera) S Koudelka 2 1 3    
   Iran (bandiera) T Akbari 6 5 6 3 5    Australia (bandiera) P Dent 6 0 6 0  
   Cecoslovacchia (bandiera) S Koudelka 6 7 7        Cecoslovacchia (bandiera) S Koudelka 1 6 8 6  
   Germania Ovest (bandiera) J Fassbender 4 5 5    

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
7  Australia (bandiera) R Emerson 3 6 5 6 6
   Sudafrica (bandiera) R Moore 6 2 7 0 3    Australia (bandiera) R Emerson 6 6 6    
   Polonia (bandiera) T Nowicki              Polonia (bandiera) T Nowicki 3 2 2    
   Ecuador (bandiera) PJF Guzman w/o            Australia (bandiera) R Emerson 6 4 6 6  
   Italia (bandiera) E Castigliano 1 4 3        Italia (bandiera) M Di Domenico 2 6 1 4  
   Italia (bandiera) M Di Domenico 6 6 6        Italia (bandiera) M Di Domenico 5 6 6 6  
   Australia (bandiera) J Bartlett 6 1 6 5 6    Australia (bandiera) J Bartlett 7 4 4 4  
   Colombia (bandiera) I Molina 4 6 3 7 4    Australia (bandiera) R Emerson 6 3 0 2  
10  Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 6 6 6        Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 1 6 6 6  
   Francia (bandiera) B De Troye 1 3 2        Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 6 6 6    
   Svezia (bandiera) H Nerell 6 6 3 6      Svezia (bandiera) H Nerell 0 2 0    
   Australia (bandiera) R Ruffels 0 1 6 4      Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 6 6 6    
   Francia (bandiera) P Proisy 6 1 7 5 2    Stati Uniti (bandiera) D Ralston 2 0 1    
   Stati Uniti (bandiera) D Ralston 1 6 5 7 6    Stati Uniti (bandiera) D Ralston 6 6 0 0 6
   Unione Sovietica (bandiera) T Leius 5 2 7 5      Cile (bandiera) P Rodríguez 2 4 6 6 4
   Cile (bandiera) P Rodríguez 7 6 5 7  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3  Australia (bandiera) K Rosewall 7 6 6    
   Francia (bandiera) M Leclercq 5 4 2        Australia (bandiera) K Rosewall 6 6 6    
   Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček              Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček 0 3 1    
   Regno Unito (bandiera) R Taylor w/o            Australia (bandiera) K Rosewall 4 6 6 6  
   Stati Uniti (bandiera) T Edlefsen 6 6 4 2      Australia (bandiera) M Mulligan 6 2 2 1  
   Francia (bandiera) F Jauffret 2 8 6 6      Francia (bandiera) F Jauffret 0 7 6 2  
   non conosciuta (bandiera) L. Palman 3 4 4        Australia (bandiera) M Mulligan 6 9 4 6  
   Australia (bandiera) M Mulligan 6 6 6        Australia (bandiera) K Rosewall 6 6 6    
14  Sudafrica (bandiera) B Hewitt 8 6 6        Ungheria (bandiera) I Gulyás 1 2 1    
   Stati Uniti (bandiera) R Holmberg 6 2 4        Sudafrica (bandiera) B Hewitt 6 6 6    
   Australia (bandiera) G Masters 4 3 2        Francia (bandiera) JC Barclay 4 4 2    
   Francia (bandiera) JC Barclay 6 6 6        Sudafrica (bandiera) B Hewitt 9 0 6 5  
   Italia (bandiera) P Toci 3 6 6 6 6    Ungheria (bandiera) I Gulyás 11 6 0 7  
   Italia (bandiera) G Merlo 6 4 4 8 4    Italia (bandiera) P Toci 4 6 3    
   Ungheria (bandiera) I Gulyás 6 5 6 8      Ungheria (bandiera) I Gulyás 6 8 6    
   Stati Uniti (bandiera) T Gorman 3 7 1 6  

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6  Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6    
   Canada (bandiera) H Fauquier 2 0 3        Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 2 4 6 6
   Francia (bandiera) J Courcol 5 7 6 6      Francia (bandiera) J Courcol 2 6 6 3 2
   Italia (bandiera) E Di Matteo 7 5 1 0      Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6    
   Francia (bandiera) JL Rouyer 6 6 6        Australia (bandiera) B Phillips-Moore 4 3 1    
   Sudafrica (bandiera) A Segal 2 2 2        Francia (bandiera) JL Rouyer 6 4 4 4  
   Francia (bandiera) F Pierson 1 2 2        Australia (bandiera) B Phillips-Moore 3 6 6 6  
   Australia (bandiera) B Phillips-Moore 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) A Ashe 2 0 4    
11  Stati Uniti (bandiera) M Riessen 6 6 6        Australia (bandiera) F Stolle 6 6 6    
   Francia (bandiera) B Montrenaud 4 0 0        Stati Uniti (bandiera) M Riessen 2 6 8 2 3
   Australia (bandiera) F Stolle 6 6 6        Australia (bandiera) F Stolle 6 4 6 6 6
   Belgio (bandiera) C De Gronckel 4 0 3        Australia (bandiera) F Stolle 2 6 6 6  
   Austria (bandiera) P Pokorny 6 8 3 5      Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal 6 1 3 4  
   Italia (bandiera) S Palmieri 3 10 6 7      Italia (bandiera) S Palmieri 2 2 1    
   Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal 6 8 0        Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal 6 6 6    
   Francia (bandiera) R Haillet 1 6 15 r  

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Regno Unito (bandiera) D Lloyd 2 3 1    
   Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6 8 9  
   Stati Uniti (bandiera) M Estep 2 3 1        Cile (bandiera) L Ayala 4 3 10 7  
   Cile (bandiera) L Ayala 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 7 6 6  
   Unione Sovietica (bandiera) A Ivanov 0 3 4        Egitto (bandiera) I El Shafei 2 5 8 1  
   Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník 6 6 6        Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník 0 1 2    
   Regno Unito (bandiera) J Barrett 4 4 5        Egitto (bandiera) I El Shafei 6 6 6    
12  Egitto (bandiera) I El Shafei 6 6 7        Stati Uniti (bandiera) C Richey 7 3 3    
   Regno Unito (bandiera) S Matthews 6 0 0 6 8    Paesi Bassi (bandiera) T Okker 9 6 6    
   Romania (bandiera) I Năstase 3 6 6 4 6    Regno Unito (bandiera) S Matthews 6 8 3 1  
   Canada (bandiera) M Belkin 6 7 0 r      Francia (bandiera) G Goven 8 6 6 6  
   Francia (bandiera) G Goven 4 5 3        Francia (bandiera) G Goven 2 2 5    
   Francia (bandiera) P Barthes 6 6 8        Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 7    
   Spagna (bandiera) JL Arilla 4 4 6        Francia (bandiera) P Barthes 3 0 4    
   Francia (bandiera) B Paul 3 2 0        Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 6    
5  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 6    

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Francia (bandiera) P Beust 6 6 6 6  
   Polonia (bandiera) M Rybarczyk 2 0 8 1      Francia (bandiera) P Beust 3 4 1    
   Jugoslavia (bandiera) Z Ivancic 2 0 0        Sudafrica (bandiera) R Maud 6 6 6    
   Sudafrica (bandiera) R Maud 6 6 6        Sudafrica (bandiera) R Maud 2 6 9 3  
   Polonia (bandiera) A Licis 7 3 3        Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 4 11 6  
   Australia (bandiera) R Howe 9 6 6        Australia (bandiera) R Howe 0 2 6    
   Belgio (bandiera) E Drossart 1 3 3        Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 6 8    
13  Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 6 6        Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 1 4 6 10 9
   Spagna (bandiera) M Orantes 4 6 6 6      Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 0 8 11
   Danimarca (bandiera) T Ulrich 6 2 3 3      Spagna (bandiera) M Orantes 6 6 6    
   Germania Ovest (bandiera) HJ Ploetz 0 6 6 2 6    Stati Uniti (bandiera) Z Guerry 1 3 3    
   Stati Uniti (bandiera) Z Guerry 6 2 1 6 8    Spagna (bandiera) M Orantes 4 3 6 3  
   Australia (bandiera) W Bowrey 6 8 6        Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 4 6  
   Italia (bandiera) V Crotta 4 6 1        Australia (bandiera) W Bowrey 3 2 2    
   Stati Uniti (bandiera) C Pasarell 1 2 5        Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 6    
4  Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 7    

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Perù (bandiera) A Olmedo 7 4 0    
   Australia (bandiera) B Carmichael 9 6 6        Australia (bandiera) B Carmichael 6 6 6    
   Sudafrica (bandiera) F McMillan 6 6 6        Sudafrica (bandiera) F McMillan 3 1 2    
   Nuova Zelanda (bandiera) O Parun 3 4 4        Australia (bandiera) B Carmichael 2 2 1    
   Romania (bandiera) I Țiriac 6 7 6        Spagna (bandiera) M Santana 6 6 6    
   Grecia (bandiera) N Kalogeropoulos 2 5 0        Romania (bandiera) I Țiriac 3 5 3    
   Sudafrica (bandiera) C Drysdale 7 4 2 0      Spagna (bandiera) M Santana 6 7 6    
9  Spagna (bandiera) M Santana 5 6 6 6      Spagna (bandiera) M Santana 6 6 4 4 0
   Colombia (bandiera) W Alvarez              Spagna (bandiera) A Gimeno 4 2 6 6 1
   Giamaica (bandiera) L Lumsden w/o            Colombia (bandiera) W Alvarez 6 3 5 6  
   Romania (bandiera) P Marmureanu 6 6 6        Romania (bandiera) P Marmureanu 3 6 7 8  
   Italia (bandiera) N Pietrangeli 3 3 2        Romania (bandiera) P Marmureanu 4 1 0    
   Germania Ovest (bandiera) I Buding 6 6 6        Spagna (bandiera) A Gimeno 6 6 6    
   Australia (bandiera) A Gardiner 3 0 4        Germania Ovest (bandiera) I Buding 1 3 6    
   Jugoslavia (bandiera) N Spear w/o            Spagna (bandiera) A Gimeno 6 6 8    
8  Spagna (bandiera) A Gimeno          

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Romania (bandiera) S Dron 6 4 4 4  
   India (bandiera) P Lall 4 6 6 6      India (bandiera) P Lall 6 6 6    
   Unione Sovietica (bandiera) A Metreveli 6 4 7 4 4    Sudafrica (bandiera) T Ryan 1 2 3    
   Sudafrica (bandiera) T Ryan 4 6 5 6 6    India (bandiera) P Lall 6 3 1 6 0
   Belgio (bandiera) P Hombergen 6 8 4 4 8    Stati Uniti (bandiera) S Smith 3 6 6 4 6
   Australia (bandiera) J Alexander 2 6 6 6 6    Belgio (bandiera) P Hombergen 3 1 2    
   Jugoslavia (bandiera) B Jovanović 6 6 4 5 4    Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6 6    
16  Stati Uniti (bandiera) S Smith 3 3 6 7 6    Stati Uniti (bandiera) S Smith 4 2 4    
   Irlanda (bandiera) M Hickey 1 3 2        Australia (bandiera) R Laver 6 6 6    
   Italia (bandiera) P Marzano 6 6 6        Italia (bandiera) P Marzano 6 6 6    
   Jugoslavia (bandiera) D Stolcer 6 2 1        Spagna (bandiera) J Velasco Sr 3 4 4    
   Spagna (bandiera) J Velasco Sr 8 6 6        Italia (bandiera) P Marzano 1 0 6    
   Svizzera (bandiera) D Sturdza 4 6 5 2      Australia (bandiera) R Laver 6 6 8    
   Australia (bandiera) D Crealy 6 4 7 6      Australia (bandiera) D Crealy 6 9 2 2 4
   Giappone (bandiera) K Watanabe 1 1 1        Australia (bandiera) R Laver 3 7 6 6 6
1  Australia (bandiera) R Laver 6 6 6    

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF) [collegamento interrotto], su ww2.fft.fr.