Gaetano Di Maso

Nel mondo di oggi, Gaetano Di Maso è un argomento che suscita l'interesse e l'attenzione di persone di tutte le età, nazionalità e stili di vita. Che sia per la sua rilevanza nella cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per le sue implicazioni in campo scientifico, Gaetano Di Maso è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Gaetano Di Maso, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini ad oggi, Gaetano Di Maso ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua a generare dibattiti, riflessioni e scoperte.

Gaetano Di Maso (Napoli, 9 marzo 1945) è un ex tennista italiano.

Gaetano Di Maso
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 11-11 (50%)
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1965, 1966, 1967)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1966, 1967, 1968)
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Nato a Napoli, Di Maso ha partecipato al tour internazionale negli anni '60 e ha giocato nella squadra italiana di Coppa Davis.

Durante la sua carriera ha partecipato a un totale di due partite di Coppa Davis, entrambe nel 1966, come compagno di doppio di Giordano Maioli contro Unione Sovietica e Sud Africa. Ha giocato al secondo turno del Roland Garros in tre occasioni.

Collegamenti esterni