Internazionali di Francia 1966 - Singolare maschile

Al giorno d'oggi, Internazionali di Francia 1966 - Singolare maschile è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di popolazione. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Internazionali di Francia 1966 - Singolare maschile ha acquisito un'importanza senza precedenti nella sfera sociale, economica e culturale. Che si parli di Internazionali di Francia 1966 - Singolare maschile nel contesto della salute, della politica, dell’istruzione o dell’intrattenimento, la sua influenza e il suo impatto sulle nostre vite sono innegabili. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Internazionali di Francia 1966 - Singolare maschile, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi.

Internazionali di Francia 1966
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Tony Roche
FinalistaUngheria (bandiera) István Gulyás
Punteggio6–1, 6–4, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Tony Roche ha battuto in finale István Gulyás con il punteggio di 6–1, 6–4, 7–5.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Fred Stolle (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Roy Emerson (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Tony Roche (campione)
  4. Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli (terzo turno)
  5. Australia (bandiera) John Newcombe (terzo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston (ottavi di finale)
  7. Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey (terzo turno)
  8. Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale (semifinali)
  1. Francia (bandiera) Pierre Darmon (ottavi di finale)
  2. Francia (bandiera) François Jauffret (semifinali)
  3. Australia (bandiera) Martin Mulligan (terzo turno)
  4. Brasile (bandiera) Thomaz Koch (terzo turno)
  5. Regno Unito (bandiera) Michael Sangster (secondo turno)
  6. Spagna (bandiera) Juan Gisbert (ottavi di finale)
  7. India (bandiera) Jaidip Mukerjea (ottavi di finale)
  8. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (ottavi di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Fred Stolle 6 4 2 9
8 Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale 1 6 6 11 Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale 4 6 9 2 3
Australia (bandiera) Ken Fletcher 5 2 3 Ungheria (bandiera) István Gulyás 6 2 7 6 6
Ungheria (bandiera) István Gulyás 7 6 6 Ungheria (bandiera) István Gulyás 1 4 5
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandre Met'reveli 7 3 1 5 Australia (bandiera) Tony Roche 6 6 7
3 Australia (bandiera) Tony Roche 5 6 6 7 Australia (bandiera) Tony Roche 6 6 6
10 Francia (bandiera) François Jauffret 1 6 6 4 6 Francia (bandiera) François Jauffret 3 4 4
2 Australia (bandiera) Roy Emerson 6 3 4 6 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Australia (bandiera) F Stolle 6 6 6    
   Francia (bandiera) E Loliee 0 1 1    
   Australia (bandiera) F Stolle 6 6 6    
   Brasile (bandiera) J E Mandarino 1 2 4    
   Stati Uniti (bandiera) W Tym 5 4 4    
   Brasile (bandiera) J E Mandarino 7 6 6    
   Australia (bandiera) F Stolle 2 5 6 6 6
16  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 6        Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 7 4 2 1
   Marocco (bandiera) H Bouchaib 1 4 0     16  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6 7    
   Cile (bandiera) E Aguirre 4 2 6 6 6    Cile (bandiera) E Aguirre 4 1 5    
   Spagna (bandiera) J M Gisbert 6 6 2 2 1    Paesi Bassi (bandiera) T Okker 9 6 6    
   India (bandiera) S-P Misra              Stati Uniti (bandiera) J McManus 7 1 1    
   Stati Uniti (bandiera) J McManus            Stati Uniti (bandiera) J McManus 11 4 10 6  
   Francia (bandiera) M Leclercq 14 1 1 0      Giappone (bandiera) K Watanabe 9 6 8 4  
   Giappone (bandiera) K Watanabe 12 6 6 6  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8  Sudafrica (bandiera) C Drysdale 6 6 6    
   Cile (bandiera) P Rodríguez 4 2 4     8  Sudafrica (bandiera) C Drysdale 3 6 6 5 7
   Australia (bandiera) J Cottrill 6 2 2        Italia (bandiera) G Maioli 6 2 4 7 5
   Italia (bandiera) G Maioli 8 6 6        Sudafrica (bandiera) C Drysdale 3 6 6 6  
   Francia (bandiera) B Montrenaud 8 3 1        Romania (bandiera) I Năstase 6 4 4 2  
   Romania (bandiera) I Năstase 10 6 6        Romania (bandiera) I Năstase 6 5 5 6 6
   Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 1 4 6 6 6    Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 3 7 7 4 1
   Jugoslavia (bandiera) Ž F Franulovic 6 6 3 2 1    Sudafrica (bandiera) C Drysdale 6 6 6    
9  Francia (bandiera) P Darmon 4 7 6 6      Francia (bandiera) P Darmon 3 4 4    
   Unione Sovietica (bandiera) V Korotkov 6 5 1 1   9  Francia (bandiera) P Darmon 6 6 4 6  
   India (bandiera) R Venkatesan 4 1 4        Cile (bandiera) J Pinto-Bravo 2 3 6 1  
   Cile (bandiera) J Pinto-Bravo 6 6 6        Francia (bandiera) P Darmon 6 6 6    
   Australia (bandiera) A Stone              Sudafrica (bandiera) K Diepraam 1 4 0    
   Stati Uniti (bandiera) M Riessen r          Australia (bandiera) A Stone 4 6 3 6 5
   Sudafrica (bandiera) K Diepraam 6 4 6 6      Sudafrica (bandiera) K Diepraam 6 4 6 0 7
   Francia (bandiera) J P Courcol 1 6 3 0  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
4  Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) W Higgins 0 0 4     4  Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 6 3 4 6
   Sudafrica (bandiera) B Maud              Sudafrica (bandiera) B Maud 0 3 6 6 3
   Stati Uniti (bandiera) W Hoogs              Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 0 1 2  
   Polonia (bandiera) W Gasiorek 8 0 3 5      Australia (bandiera) K Fletcher 4 6 6 6  
   Australia (bandiera) K Fletcher 6 6 6 7      Australia (bandiera) K Fletcher 6 6 6    
   Francia (bandiera) M Bouteleux              Francia (bandiera) M Bouteleux 1 3 4    
   Ungheria (bandiera) F Komaromi              Australia (bandiera) K Fletcher 6 7 9    
13  Regno Unito (bandiera) M Sangster 9 6 6        Germania Ovest (bandiera) I Buding 4 5 7    
   Italia (bandiera) G Bologna 7 3 1     13  Regno Unito (bandiera) M Sangster 6 1 4 2  
   Ecuador (bandiera) E Zuleta 6 6 6        Ecuador (bandiera) E Zuleta 4 6 6 6  
   Giappone (bandiera) I Watanabe 1 3 4        Ecuador (bandiera) E Zuleta 3 4 3    
   Danimarca (bandiera) T Ulrich 6 6 8        Germania Ovest (bandiera) I Buding 6 6 6    
   Cecoslovacchia (bandiera) S Koudelka 1 3 6        Danimarca (bandiera) T Ulrich 3 2 8    
   Germania Ovest (bandiera) I Buding 6 6 6        Germania Ovest (bandiera) I Buding 6 6 10    
   Australia (bandiera) R Ruffels 4 3 2    

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5  Australia (bandiera) J Newcombe 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) S M Matthews 3 1 3     5  Australia (bandiera) J Newcombe 6 5 6 6  
   Belgio (bandiera) C De Gronckel              Belgio (bandiera) C De Gronckel 0 7 0 3  
   Spagna (bandiera) J L Arilla              Australia (bandiera) J Newcombe 4 6 6 2  
   Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 2 8 6  
   Romania (bandiera) P Marmureanu 2 3 4        Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 6 7 8  
   Italia (bandiera) S Palmieri 3 2 2        Francia (bandiera) D Contet 3 3 9 6  
   Francia (bandiera) D Contet 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) C Graebner 2 6 4 2  
12  Brasile (bandiera) T Koch 6 6 6        Ungheria (bandiera) I Gulyás 6 3 6 6  
   Italia (bandiera) S Gaudenzi 3 2 3     12  Brasile (bandiera) T Koch 6 6 6    
   Canada (bandiera) R Puddicombe 5 4 2        Cecoslovacchia (bandiera) F Pála 1 3 1    
   Cecoslovacchia (bandiera) F Pála 7 6 6        Brasile (bandiera) T Koch 4 5 6 3  
   Ecuador (bandiera) M Olvera 6 4 6 6      Ungheria (bandiera) I Gulyás 6 7 3 6  
   Francia (bandiera) P Beust 3 6 2 4      Ecuador (bandiera) M Olvera 1 5 0    
   Australia (bandiera) R Howe 5 3 4        Ungheria (bandiera) I Gulyás 6 7 6    
   Ungheria (bandiera) I Gulyás 7 6 6    

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Colombia (bandiera) W Alvarez 6 6 6    
   Sudafrica (bandiera) R Moore 3 3 3        Colombia (bandiera) W Alvarez 0 2 4    
   Regno Unito (bandiera) R Taylor 8 4 3 6      Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli 6 6 6    
   Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli 6 6 6 8      Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli 3 6 6 6  
   Canada (bandiera) H Fauquier 8 6 3 6      Australia (bandiera) M Mulligan 6 1 3 3  
   Australia (bandiera) J Moore 6 1 6 1      Canada (bandiera) H Fauquier 8 2 6 2  
   Belgio (bandiera) E Drossart           11  Australia (bandiera) M Mulligan 10 6 4 6  
11  Australia (bandiera) M Mulligan              Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli 8 2 6 6  
   Italia (bandiera) V Crotta 4 6 4 3      Stati Uniti (bandiera) D Ralston 6 6 1 3  
   Spagna (bandiera) J M Couder 6 2 6 6      Spagna (bandiera) J M Couder 9 6 4 6  
   India (bandiera) P Lall              Cecoslovacchia (bandiera) J Javorsky 7 3 6 1  
   Cecoslovacchia (bandiera) J Javorsky              Spagna (bandiera) J M Couder 3 11 5 1  
   Francia (bandiera) G Pilet 3 6 6 6 6    Stati Uniti (bandiera) D Ralston 6 9 7 6  
   Giappone (bandiera) O Ishiguro 6 8 4 2 2    Francia (bandiera) G Pilet 6 2 2    
   Francia (bandiera) B Paul 6 3 0     6  Stati Uniti (bandiera) D Ralston 8 6 6    
6  Stati Uniti (bandiera) D Ralston 8 6 6    

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Italia (bandiera) G Di Maso 2 4 6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) R Holmberg 6 6 4 0 1    Italia (bandiera) G Di Maso 6 4 7    
   Francia (bandiera) G Goven 6 6 6        Francia (bandiera) G Goven 8 6 9    
   Canada (bandiera) K Carpenter 1 1 2        Francia (bandiera) G Goven 6 1 6 7 4
   Australia (bandiera) B Bowrey 5 6 1 4      Spagna (bandiera) J Gisbert 8 6 2 5 6
   Sudafrica (bandiera) F McMillan 7 1 6 6      Sudafrica (bandiera) F McMillan 6 2 3 2  
   Giappone (bandiera) K Yanagi 6 4 7 2   14  Spagna (bandiera) J Gisbert 4 6 6 6  
14  Spagna (bandiera) J Gisbert 8 6 5 6      Spagna (bandiera) J Gisbert 4 1 2    
   Argentina (bandiera) R Peralta              Australia (bandiera) T Roche 6 6 6    
   Grecia (bandiera) N Kalogeropoulos              Argentina (bandiera) R Peralta 5 2 2    
   Francia (bandiera) J-B Chanfreau 6 1 3 0      Brasile (bandiera) R W Barnes 7 6 6    
   Brasile (bandiera) R W Barnes 4 6 6 6      Brasile (bandiera) R W Barnes 2 6 0 5  
   Sudafrica (bandiera) P Van Lingen 3 3 1        Australia (bandiera) T Roche 6 3 6 7  
   Italia (bandiera) G Merlo 6 6 6        Italia (bandiera) G Merlo 4 4 2    
   Polonia (bandiera) A Licis 5 6 1 6 0 3  Australia (bandiera) T Roche 6 6 6    
3  Australia (bandiera) T Roche 7 4 6 4 2

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Romania (bandiera) I Țiriac 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) R K Wilson 3 4 4        Romania (bandiera) I Țiriac 6 6 5 7  
   Francia (bandiera) P Jauffret 0 3 7 6 5    Australia (bandiera) O Davidson 4 4 7 5  
   Australia (bandiera) O Davidson 6 6 5 4 7    Romania (bandiera) I Țiriac 7 4 4 4  
   Colombia (bandiera) I Molina 6 1 2 9      Francia (bandiera) F Jauffret 5 6 6 6  
   Sudafrica (bandiera) A Segal 1 6 6 11      Sudafrica (bandiera) A Segal 4 3 2    
   Giappone (bandiera) I Konishi 6 6 2 1 5 10  Francia (bandiera) F Jauffret 6 6 6    
10  Francia (bandiera) F Jauffret 3 3 6 6 7    Francia (bandiera) F Jauffret 6 3 6 6  
   Belgio (bandiera) P Hombergen 3 3 1        Jugoslavia (bandiera) N Spear 3 6 4 2  
   Jugoslavia (bandiera) N Spear 6 6 6        Jugoslavia (bandiera) N Spear 6 6 6    
   Francia (bandiera) J-C Barclay              Francia (bandiera) J-C Barclay 3 2 2    
   Ungheria (bandiera) A Szikszay              Jugoslavia (bandiera) N Spear 6 7 6 6  
   Francia (bandiera) P Jalabert 4 0 r        Stati Uniti (bandiera) C Richey 8 5 0 0  
   Unione Sovietica (bandiera) S Lichačëv 6 6        Unione Sovietica (bandiera) S Lichačëv 2 3 5    
   Regno Unito (bandiera) G Stilwell 3 3 4     7  Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6 7    
7  Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6 6    

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Svezia (bandiera) T Johansson 6 6 1 4 2
   Sudafrica (bandiera) T Ryan 3 2 6 6 6    Sudafrica (bandiera) T Ryan 1 8 3    
   Ecuador (bandiera) P Guzman 6 1 6 6      Ecuador (bandiera) P Guzman 6 10 6    
   Canada (bandiera) M Belkin 4 6 3 0      Ecuador (bandiera) P Guzman 7 6 5 3  
   Italia (bandiera) S Tacchini 9 6 7 1 1    India (bandiera) J Mukerjea 9 4 7 6  
   Germania Ovest (bandiera) H Elschenbroich 7 3 9 6 6    Germania Ovest (bandiera) H Elschenbroich 6 4 5    
   Australia (bandiera) B Carmichael 3 1 6 4   15  India (bandiera) J Mukerjea 8 6 7    
15  India (bandiera) J Mukerjea 6 6 3 6      India (bandiera) J Mukerjea 4 3 1    
   Australia (bandiera) R Emerson 6 6 6    
   Sudafrica (bandiera) C Zeeman 1 0 3    
   Stati Uniti (bandiera) L Sack 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) L Sack 1 3 2    
   Australia (bandiera) R Emerson 6 6 6    
   Francia (bandiera) B Boutboul 3 7 5    
2  Australia (bandiera) R Emerson 6 9 7    

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ww2.fft.fr. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).