In questo articolo esploreremo Ti conosco mascherina da diverse prospettive, analizzando la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza in vari ambiti. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica, Ti conosco mascherina ha svolto un ruolo determinante nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Ti conosco mascherina si è evoluto nel tempo e come continua a plasmare il nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esamineremo il modo in cui Ti conosco mascherina è stato affrontato da diverse discipline accademiche e professionali, evidenziando il suo potenziale nel generare cambiamenti significativi nella società. In questo articolo rifletteremo sull'impatto di Ti conosco mascherina sulla nostra vita quotidiana ed esploreremo il suo significato nel contesto attuale.
Ti conosco mascherina album in studio | |
---|---|
![]() | |
Artista | Mina |
Pubblicazione | 12 ottobre 1990 |
Durata | 86:37 |
Dischi | 2 |
Tracce | 20 |
Genere | Folk Pop |
Etichetta | PDU |
Formati | 2 CD, 2 LP |
Copertina | Mauro Balletti |
Mina - cronologia | |
Ti conosco mascherina è un album della cantante italiana Mina, pubblicato nel 1990.
Commercializzato anche su disco in vinile nel formato di doppio Lp (n° di catalogo PLD 7071) con copertina apribile e poster allegato. Il disco è stato registrato presso di studi PDU di Lugano. Disegni, ideazione e realizzazione della copertina di Mauro Balletti.
La misteriosa frase dell'inizio di Ma chi è, cosa fa? (cover in italiano di Partido Alto di Chico Buarque de Hollanda) recita OCID IT NON ORIG IN AV EMOC che ascoltata al contrario riprende un verso del testo della canzone (COME VA IN GIRO NON TI DICO).
Il brano Amornero è firmato da Duchesca, che altro non è che lo pseudonimo di Pasquale Panella, famoso per essere l'autore dei brani dell'ultimo periodo di Lucio Battisti, e che firma anche, stavolta con il nick Vanda Di Paolo, il testo di Nient'altro che felici, brano non inedito, precedentemente pubblicato col titolo di Felici nell'album di esordio del suo autore, Sergio Laccone, dal titolo Ta Ta. Lucumone è invece lo pseudonimo di Roberto Fia.
Disco 1 / CD 1
Disco 2 / CD 2
Classifica (1990) | Posizione massima |
---|---|
Europa[1] | 48 |
Italia[2] | 2 |
Classifica (1990) | Posizione |
---|---|
Italia[3] | 28 |