Nel mondo di oggi, Chico Buarque de Hollanda è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Chico Buarque de Hollanda ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Sia dal punto di vista storico, economico, scientifico o culturale, Chico Buarque de Hollanda è stato oggetto di studio e analisi da parte di specialisti ed esperti del settore. In questo articolo esamineremo più da vicino l'importanza di Chico Buarque de Hollanda e il modo in cui ha influenzato la nostra vita quotidiana.
Chico Buarque de Hollanda | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Música popular brasileira Musica d'autore |
Periodo di attività musicale | 1964 – in attività |
Etichetta | |
Album pubblicati | > 20 |
Sito ufficiale | |
Chico Buarque de Hollanda, pseudonimo di Francisco Buarque de Hollanda (Rio de Janeiro, 19 giugno 1944), è un cantautore, compositore e scrittore brasiliano. È uno dei più noti autori e interpreti della música popular brasileira.
Chico Buarque proviene da un ambiente familiare intellettuale; suo padre, Sérgio Buarque de Hollanda, è stato uno storico e sociologo noto e apprezzato, mentre il cugino Aurélio è stato l'autore del Dicionário Aurélio della lingua portoghese. Bambino studioso, con un precoce talento per la musica e la scrittura, Chico fu appassionato dalla bossa nova e in particolare dai lavori di João Gilberto.
Il suo esordio come cantautore è del 1964, a cui fanno seguito numerose apparizioni a festival musicali e a programmi televisivi. L'album che porta il suo nome rappresenta quella che sarà la sua produzione successiva, con dei samba accattivanti caratterizzati da un originale giocare con le parole nei testi e da un fondo di nostalgia. Il suo crescente impegno politico contro la dittatura militare lo porta all'arresto nel 1968, cui segue un esilio auto-imposto in Italia nel 1969.
Chico torna in Brasile nel 1970 e sfrutta la sua fama e la sua abilità di compositore per protestare contro la dittatura. Il suo brano Apesar de Você (Nonostante tu) riesce a sfuggire alle maglie della censura e, con la sua appena velata polemica, diventa l'inno del movimento democratico. Il singolo fu ritirato dal mercato dopo aver venduto circa centomila copie.
Appassionato alla scrittura fin da piccolo, ha composto poesie, sceneggiature cinematografiche e romanzi come: Disturbo (Mondadori, 1992), Benjamin (Oscar Mondadori, 1999), Budapest (Feltrinelli, 2005). Latte versato (Feltrinelli, 2010), Il fratello tedesco (Feltrinelli, 2018). Il primo ha dato vita al film omonimo di Monique Gardenberg (2003), mentre il secondo, in brasiliano Estorvo, girato da Ruy Guerra, ha partecipato alla 53ª edizione del Festival di Cannes (2000).
Nel 2016 Chico Buarque suona con Stefano Bollani Vai Trabalhar Vagabundo nel disco "Samba de Chico" di Hamilton de Holanda.
In prime nozze ha sposato l'attrice Marieta Severo: dal matrimonio, terminato col divorzio nel 1999, sono nate tre figlie. La primogenita, Sílvia, è un'attrice che ha lavorato al cinema e in tv.
Tra il 2011 e il 2016 è stato sentimentalmente legato alla cantante Thaís Gulin. Nel 2021 ha sposato l'avvocata Carol Proner.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102377585 · ISNI (EN) 0000 0001 2145 9337 · SBN MILV233093 · Europeana agent/base/63970 · LCCN (EN) n81017107 · GND (DE) 11899641X · BNE (ES) XX4578518 (data) · BNF (FR) cb12060438g (data) · J9U (EN, HE) 987007506579005171 · NSK (HR) 000069469 · NDL (EN, JA) 01033622 · CONOR.SI (SL) 100180835 |
---|