Nel mondo di oggi, Del mio meglio n. 4 è diventato sempre più rilevante. Che si tratti di politica, tecnologia, cultura o altro, Del mio meglio n. 4 è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Con l’avanzamento della globalizzazione e dell’interconnessione delle società, Del mio meglio n. 4 ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano tra loro e percepiscono il mondo che le circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Del mio meglio n. 4 su diversi aspetti della società, analizzandone l’influenza e le conseguenze oggi.
Del mio meglio n. 4 raccolta discografica | |
---|---|
![]() | |
Artista | Mina |
Pubblicazione | aprile[1] 1977 |
Durata | 46:41 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Folk Pop Musica leggera |
Etichetta | PDU |
Formati | LP, Stereo8, MC, CD |
Mina - cronologia | |
Del mio meglio n. 4 è una raccolta della cantante italiana Mina, pubblicata nell'aprile 1977 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.
Quarto volume della popolare serie di raccolte Mina...del mio meglio iniziata nel 1971. Come tutte le precedenti e le successive antologie, è stata rimossa nel 2012 dalla discografia presente sul sito ufficiale della cantante.
Stampato dalla PDU su tutte le tipologie di supporto: Long playing (PLD 6081), Stereo8 (P8A 30681), musicassetta (PMA 681), CD (CDP 7462842).
Tutti i brani sono stati pubblicati precedentemente su album ufficiali, tranne Never Never Never, versione inedita in lingua inglese di Grande grande grande, realizzata per il mercato britannico nel 1973. Insieme a Don't è una delle due canzoni in inglese dell'album.
L'anno indicato è quello di pubblicazione dell'album d'appartenenza (di cui nasconde il link).
Tecnico del suono Nuccio Rinaldis.