Nel mondo di oggi, Terremoti in California è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Nel tempo questo tema è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti e studiosi di diverse discipline. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Terremoti in California ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo entusiasmante argomento, esaminandone i diversi aspetti e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi rigorosa e una visione globale, cercheremo di far luce su questo argomento per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
I terremoti in California sono molto comuni poiché lo stato è localizzato al di sopra della faglia di Sant'Andrea, che attraversando la California segna il confine tra la placca tettonica del Pacifico e la placca nordamericana. Il complesso paesaggio della California è infatti attribuibile proprio alla rete di faglie che attraversano l'intero stato. Il primo terremoto ad essere registrato in California avvenne nel 1769 e fu avvertito durante la spedizione Portolá a 30 miglia a sud-est di Los Angeles.[1]
Lo stato della California è attraversato da numerose faglie attive capaci di generare sismi anche molto forti. La più attiva di queste faglie è la faglia di San Jacinto, nella California meridionale, che ha generato potenti sismi a intervalli regolari nel corso della sua storia recente, così come la tripla giunzione di Mendocino, localizzata al largo della California settentrionale.[2] La California settentrionale è soggetta anche a sismi capaci di superare magnitudo 8,5, generati dalla zona di subduzione della Cascadia. La città di Parkfield, nella California centrale, è invece localizzata su una sezione della faglia di Sant'Andrea che produce terremoti con magnitudo 6 a intervalli di circa 20 o 30 anni, precisamente nel 1857, nel 1881, nel 1901, nel 1922, nel 1934, nel 1966 e nel 2004.[3]
Il terremoto più forte mai registrato in California è quello di Fort Tejon del 1857, con una magnitudo stimata di 7,9, provocato dalla rottura della faglia di Sant'Andrea per 350 km tra Parkfield a Wrightwood. Il terremoto più distruttivo è ad oggi invece quello di San Francisco del 1906, con una magnitudo di 7,8, che provocò la morte di più di 3 000 persone anche a causa dei vasti incendi che si generarono in seguito e che distrussero l'80% della città.[4] Più di recente i terremoti di Loma Prieta del 1989, nella San Francisco Bay Area,[5] e di Northridge del 1994, nella Los Angeles Area, rispettivamente di magnitudo 6,9 e 6,7, hanno causato ingenti danni e diversi morti.[6]
Data | Epicentro | Magnitudo | MCS | Morti | Feriti | Danni o altre informazioni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 dicembre 1812 | Wrightwood, Inland Empire | 6.9 ML | VIII | 40 | - | Moderati | [7] |
21 dicembre 1812 | Ventura, Central Coast | 7.1 MLa | VIII | 1 | - | Tsunami | [7] |
giugno 1836 | San Francisco Bay Area | 7.0 MLa | VIII | - | - | Minori | [7] |
9 gennaio 1857 | Parkfield, California centrale | 7.9 Mw | IX | 2 | - | Gravi | [8] |
8 ottobre 1865 | Santa Cruz Mountains | 6.3 MLa | VIII | - | - | $ 500.000 | [9] |
21 ottobre 1868 | Hayward, Bay Area | 6.8 ML | IX | 30 | - | $ 350.000 | [9] |
26 marzo 1872 | Lone Pine, California orientale | 7.4 Mw | X | 27 | 56 | $ 250.000 | [10] |
23 febbraio 1892 | Calexico, Bassa California | 7.1 Mw | VIII | - | - | Moderati | [11] |
19 aprile 1892 | Vacaville, North Bay | 6.4 MLa | IX | 1 | - | $ 225.000-250.000 | [12] |
21 aprile 1892 | Winters, Central Valley | 6.2 MLa | IX | - | - | Replica del sisma del 19 aprile | [12] |
30 marzo 1898 | North Bay | 6.2 MLa | VIII | - | - | $ 350.000 | [13] |
25 dicembre 1899 | Inland Empire | 6.7 Mw | IX | 6 | - | $ 50.000 | [14] |
Data | Epicentro | Magnitudo | MCS | Morti | Feriti | Danni o altre informazioni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
18 aprile 1906 | San Francisco, Bay Area | 7.8 Mw | XI | 3 000 | - | Incendi e tsunami | [15] |
22 giugno 1915 | Imperial Valley | 5.5 Mw | VIII | 6 | - | $ 900.000 | [16] |
22 giugno 1915 | Imperial Valley | 5.5 Mw | VIII | - | - | Replica del precedente sisma | [16] |
21 aprile 1918 | San Jacinto, Inland Empire | 6.7 Mw | IX | 1 | Diversi | $ 200.000 | [17] |
21 giugno 1920 | Los Angeles Area | 4.9 ML | VIII | - | - | $ 100.000 | [18] |
22 gennaio 1923 | North Coast | 7.2 Ms | VIII | - | - | Gravi | [19] |
29 giugno 1925 | Santa Barbara, Central Coast | 6.8 Mw | IX | 13 | - | $ 8.000.000 | [20] |
4 novembre 1927 | Central Coast | 7.3 Mw | VIII | - | - | Moderati | [21] |
6 giugno 1932 | Eureka, North Coast | 6.4 Mw | VIII | 1 | 3 | Gravi | [22] |
10 marzo 1933 | Long Beach, South Coast | 6.4 Mw | VIII | 120 | - | $ 40.000.000 | [23] |
18 maggio 1940 | El Centro, Imperial Valley | 6.9 Mw | X | 9 | 20 | $ 6.000.000 | [24] |
30 giugno 1941 | Central Coast | 5.9 Mw | VIII | - | - | $ 100.000 | [25] |
4 dicembre 1948 | Desert Hot Springs | 6.3 ML | VII | - | Diversi | Minori | [26] |
21 luglio 1952 | Bakersfield, Central Valley | 7.3 Mw | XI | 12 | Centinaia | $ 60.000.000 | [27] |
22 agosto 1952 | Bakersfield, Central Valley | 5.8 Mw | VIII | 2 | Diversi | $ 10.000.000 | [28] |
21 dicembre 1954 | North Coast | 6.5 ML | VII | 1 | Diversi | $ 2.100.000 | [29] |
22 marzo 1957 | San Francisco, Bay Area | 5.7 Mw | VII | 1 | 40 | $ 1.000.000 | [30] |
8 aprile 1968 | Imperial Valley | 6.5 Mw | VII | - | - | Danni e frane | [31] |
1º ottobre 1969 | Santa Rosa, North Bay | 5.6 Mw | VII | 1 | - | $ 8.350.000 | [32] |
1º ottobre 1969 | Santa Rosa, North Bay | 5.7 Mw | VIII | - | - | Replica del precedente sisma | [32] |
9 febbraio 1971 | San Fernando, Los Angeles Area | 6.7 Mw | XI | 65 | 2 000 | $ 553.000.000 | [33] |
21 febbraio 1973 | South Coast | 5.7 Mb | VII | - | - | $ 1.000.000 | [34] |
1º agosto 1975 | Contea di Butte | 5.8 ML | VIII | - | 10 | $ 3.000.000 | [35] |
13 agosto 1978 | Central Coast | 5.8 Mw | VII | - | 65 | $ 12.000.000 | [36] |
6 agosto 1979 | Gilroy, South Bay | 5.7 Mw | VII | - | 16 | $ 500.000 | [37] |
15 novembre 1979 | El Centro, Imperial Valley | 6.4 Mw | IX | - | 91 | $ 30.000.000 | [38] |
24 gennaio 1980 | San Francisco East Bay | 5.8 Mw | VII | - | - | $ 11.500.000 | [39] |
26 gennaio 1980 | San Francisco East Bay | 5.4 Mw | VII | - | - | Replica del sisma del 24 gennaio | [40] |
25 maggio 1980 | California orientale | 6.2 Mw | VII | - | 9 | $ 1.500.000 | [41] |
8 novembre 1980 | Eureka, North Coast | 7.3 Mw | VII | - | 6 | $ 2.000.000-2.750.000 | [41] |
2 maggio 1983 | Coalinga, Central Valley | 6.2 Mw | VIII | - | 94 | $ 10.000.000 | [42] |
24 aprile 1984 | Morgan Hill, South Bay | 6.2 Mw | VIII | - | 27 | $ 7.500.000-8.000.000 | [43] |
8 luglio 1986 | Palm Springs, Inland Empire | 6.0 Mw | VII | - | 40 | $ 4.500.000-6.000.000 | [44] |
13 luglio 1986 | South Coast | 5.8 Mw | VI | - | 1 | $ 700.000 | [44] |
21 luglio 1986 | Bishop, California orientale | 6.2 Mw | VI | - | 2 | $ 2.700.000 | [44] |
1º ottobre 1987 | Rosemead, Los Angeles Area | 5.9 Mw | VIII | 8 | 200 | $ 213.000.000-358.000.000 | [45] |
23 novembre 1987 | Imperial Valley | 6.1 Mw | VI | - | - | $ 3.000.000 | [46] |
24 novembre 1987 | Imperial Valley | 6.5 Mw | VII | - | - | Replica del sisma del 23 novembre | [46] |
8 agosto 1989 | Santa Cruz, California settentrionale | 5.4 ML | VII | 1 | - | Moderati | [47] |
17 ottobre 1989 | Santa Cruz, California settentrionale | 6.9 Mw | IX | 63 | 3 757 | $ 5.600.000-6.000.000 | [47] |
28 febbraio 1990 | Sierra Madre Los Angeles Area | 5.5 Mw | VII | - | 30 | $ 12.700.000 | [48] |
28 giugno 1991 | Upland, Los Angeles Area | 5.6 Mw | VII | 2 | 107 | $ 33.500.000-40.000.000 | [49] |
17 agosto 1991 | North Coast | 6.3 Mw | VII | - | - | Danni e frane | [50] |
22 aprile 1992 | Inland Empire | 6.2 Mw | VII | - | 32 | Moderati | [51] |
25 aprile 1992 | Capo Mendocino, North Coast | 7.2 Mw | IX | - | 356 | $ 48.300.000-75.000.000 | [52] |
26 aprile 1992 | Capo Mendocino, North Coast | 6.5 Mw | VIII | - | - | Replica del sisma del 25 aprile | [52] |
26 aprile 1992 | Capo Mendocino, North Coast | 6.6 Mw | VIII | - | - | Replica del sisma del 25 aprile | [52] |
28 giugno 1992 | Landers, Inland Empire | 7.3 Mw | IX | 3 | 400 | $ 92.000.000 | [53] |
28 giugno 1992 | Big Bear Lake, Inland Empire | 6.5 Mw | VIII | - | Alcuni | Replica del precedente sisma | [54] |
17 gennaio 1994 | Reseda, Los Angeles | 6.7 Mw | IX | 60 | 8 700 | $ 13.000.000.000-40.000.000.000 | [55] |
26 dicembre 1994 | North Coast | 4.8 Ms | VII | - | - | $ 2.100.000 | [56] |
16 ottobre 1999 | Twentynine Palms, California orientale | 7.1 Mw | VIII | - | 5 | Limitati | [57] |
Data | Epicentro | Magnitudo | MCS | Morti | Feriti | Danni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 settembre 2000 | Yountville, North Bay | 5.0 Mw | VII | - | 41 | $ 10.000.000-50.000.000 | [58] |
22 dicembre 2003 | San Simeon, Central Coast | 6.6 Mw | VIII | 2 | 40 | $ 250.000.000-300.000.000 | [59] |
30 ottobre 2007 | San Jose, South Bay | 5.6 Mw | VI | - | - | Minori | [60] |
29 luglio 2008 | Chino Hills, Los Angeles Area | 5.5 Mw | VI | - | 8 | Limitati | [61] |
9 gennaio 2010 | Eureka, North Coast | 6.5 Mw | VI | - | 35 | $ 21.800.000-43.000.000 | [62] |
4 aprile 2010 | Bassa California, Messico | 7.2 Mw | VII | 4 | 233 | $ 1.150.000.000 | [63] |
28 marzo 2014 | Brea, Los Angeles Area | 5.1 Mw | VI | - | 1 | $ 10.800.000 | [64] |
24 agosto 2014 | Napa, North Bay | 6.0 Mw | VIII | 1 | 200 | $ 362.000.000-1.000.000.000 | [65] |
4 luglio 2019 | Ridgecrest, California meridionale | 6.4 Mw | VIII | 1 | 20 | Minori | [66] |
5 luglio 2019 | Ridgecrest, California meridionale | 7.1 Mw | IX | - | 5 | $ 5.300.000.000 | [67] |
8 luglio 2021 | Coleville, Antelope Valley | 6.0 Mw | VII | - | - | Minimi | [68] |
20 dicembre 2022 | Ferndale, North Coast | 6.4 Mw | VIII | 2 | 17 | Minori | [69] |
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2003005933 · J9U (EN, HE) 987007556629605171 |
---|