In questo articolo affronteremo il tema Ternana Calcio 2006-2007, che negli ultimi anni ha acquisito grande attualità grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Dalle origini alle implicazioni attuali, Ternana Calcio 2006-2007 ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e grande pubblico, generando dibattiti, riflessioni e analisi da diverse prospettive. In questa direzione esploreremo le molteplici sfaccettature di Ternana Calcio 2006-2007, dalla sua influenza sulla politica, sull'economia, sulla cultura, al suo effetto sulla vita quotidiana delle persone. In questo modo, approfondiremo un tema di interesse universale che ci invita alla riflessione e al dialogo alla ricerca di una maggiore comprensione su Ternana Calcio 2006-2007 e sul suo impatto sul mondo contemporaneo.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Ternana Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Stagione
Nella stagione 2006-2007 la Ternana disputa il girone B del campionato di Serie C1, con 39 punti ha ottenuto il dodicesimo posto. Una stagione complessa quella delle fere, già a fine ottobre, dopo la sconfitta (1-0) subita a Manfredonia, salta la prima panchina rossoverde, Giancarlo Favarin viene sostituito dalla coppia formata da Maurizio Raggi e Salvatore D'Urso che resta in sella fino a fine febbraio, poi fino al termine al timone c'è Raimondo Marino. La Ternana ha evitato i Play-out solo grazie ad un finale discreto, battendo il Perugia (2-1) nella terz'ultima giornata, raccogliendo un fondamentale pareggio (1-1) a Martina Franca nella penultima giornata, contro una diretta concorrente, e con la vittoria ottenuta nell'ultima giornata (2-0) contro il Teramo. Miglior realizzatore delle fere il romano Romano Tozzi Borsoi, preso dalla Torres Sassari, con 12 reti in campionato. Nella Coppa Italia nazionale subito fuori per mano del Rimini, che si è imposto (2-0) nei tempi supplementari. Anche nella Coppa Italia di Serie C la Ternana entra ed esce subito negli ottavi, superata nel doppio confronto dal Foggia.