Nel mondo di oggi, Francesco Valiani è diventato un argomento di interesse per molte persone. Fin dalla sua origine, Francesco Valiani ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando dibattiti, conversazioni e riflessioni sul suo impatto sulla società. La sua presenza è diventata evidente in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica, passando per la scienza, la tecnologia e le arti. Francesco Valiani è riuscito a trascendere barriere e confini, diventando un elemento presente nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Con importanti implicazioni a livello globale, Francesco Valiani si è posizionato come un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Francesco Valiani, analizzando il suo impatto, le sue sfide e le possibili soluzioni alle sfide che pone.
Francesco Valiani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Valiani (Pistoia, 29 ottobre 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, collaboratore tecnico della squadra Under 19 femminile della Fiorentina.
Nel maggio 2007 è stato testimonial della Federazione Nazionale Diabete Giovanile[4], contribuendo in prima persona alla lotta contro il diabete infantile e giovanile di tipo 1.[4]
Apprezzato per polivalenza e intelligenza tattica[5][6] ha coperto per lunghi tratti della sua carriera il ruolo di esterno di centrocampo (sua posizione tradizionale)[7][8] e di mezzala, sia a destra che a sinistra[9][10][11], ma in caso di necessità è stato impiegato anche da mediano,[12] in cabina di regia[13], da trequartista o da terzino.[14]
In grado di abbinare qualità e quantità, era un calciatore in possesso di una corsa scoppiettante, a cui abbinava ottime capacità d'inserimento e discrete doti balistiche, che gli consentivano di essere incisivo con continuità sotto rete.[15]
Il 6 luglio 2005 lascia la Pistoiese – società in cui è cresciuto e di cui è stato anche capitano[16] – per passare al Rimini, società neopromossa in Serie B.[17]
Il 31 gennaio 2008 approda al Bologna[18], raggiungendo la promozione in massima serie a fine stagione. Esordisce in Serie A il 31 agosto 2008 contro il Milan a San Siro, segnando la rete che consegna i tre punti ai felsinei.[19] Il 30 gennaio 2010 passa in compartecipazione al Parma in cambio di Pisanu, approdato ai rossoblu con la stessa formula.[20][21] Il 24 giugno 2011 il Parma riscatta il cartellino del giocatore.[22]
Il 14 luglio 2012 viene tesserato per tre stagioni dal Siena. Il 23 settembre 2012, subentrato dalla panchina al posto di Zé Eduardo, mette a segno la rete che chiude l'incontro sul 2-0 a favore del Siena contro l'Inter a San Siro[23], consentendo ai toscani di imporsi per la prima volta in assoluto contro i neroazzurri.[24]
Voluto dal tecnico Mario Beretta[25][26] che lo aveva allenato nella precedente esperienza al Siena, 22 luglio 2014 si lega per due stagioni al Latina, in Serie B.[27] Il 27 agosto 2015 firma un contratto biennale con il Bari.[28]
Il 20 gennaio 2017 passa al Livorno, in Lega Pro.[29] Con la squadra amaranto il 5 ottobre 2017 rinnova il proprio contratto fino a giugno 2019.[30]
Il 14 luglio 2019 la Pistoiese annuncia che dopo 14 anni il giocatore tornerà a vestire la maglia arancione firmando un contratto biennale. Il 26 agosto 2021 rinnova il suo contratto con il club toscano.[31]
Il 1 luglio 2022 alla soglia dei 42 anni non rinnova il contratto, decretando così il termine della sua carriera agonistica.
Da Febbraio 2023, sino al termine della stagione scende in campo con gli amatori dell'Hellas Chiesina, partecipando e vincendo il campionato UISP provinciale.[32]
Conclusa la carriera da calciatore, nell'ottobre del 2023 consegue il patentino UEFA B[33]. Successivamente, diventa collaboratore tecnico della formazione Under 19 della Fiorentina femminile.
Nel settembre del 2024, dopo aver completato il corso specifico presso il Settore Tecnico della FIGC a Coverciano, consegue la licenza UEFA A, che consente di guidare tutte le squadre giovanili (comprese le Primavera), tutte le squadre femminili e le prime squadre maschili fino alla Serie C inclusa.[34][35]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | ![]() |
C2 | 27+2[36] | 3 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 |
2001-2002 | ![]() |
C2 | 25 | 1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
2002-2003 | ![]() |
C1 | 28 | 2 | CI+CI-C | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 |
2003-2004 | C1 | 31 | 4 | CI-C | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
2004-2005 | C1 | 33 | 6 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | |
2005-2006 | ![]() |
B | 33 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 |
2006-2007 | B | 38 | 4 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 5 | |
2007-gen. 2008 | B | 21 | 3 | CI | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 | |
Totale Rimini | 92 | 9 | 5 | 4 | - | - | - | - | 97 | 13 | |||||
gen.-giu. 2008 | ![]() |
B | 19 | 5 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 5 |
2008-2009 | A | 34 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2009-gen. 2010 | A | 19 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
Totale Bologna | 72 | 7 | 2 | 0 | - | - | - | - | 74 | 7 | |||||
gen.-giu. 2010 | ![]() |
A | 14 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2010-2011 | A | 35 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
2011-2012 | A | 26 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
Totale Parma | 75 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 79 | 1 | |||||
2012-2013 | ![]() |
A | 22 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 |
2013-2014 | B | 36 | 0 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
Totale Siena | 58 | 2 | 6 | 2 | - | - | - | - | 64 | 4 | |||||
2014-2015 | ![]() |
B | 32 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 |
ago. 2015 | B | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Latina | 32 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | 35 | 3 | |||||
ago. 2015-2016 | ![]() |
B | 34+1[37] | 4 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 |
2016-gen. 2017 | B | 17 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Bari | 51+1 | 4 | 2 | 0 | - | - | - | - | 54 | 4 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
LP | 16+5[37] | 1 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 |
2017-2018 | C | 33 | 4 | CI+CI-C | 2+0 | 0 | - | - | - | SC | 0 | 0 | 35 | 4 | |
2018-2019 | B | 30 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Livorno | 79+5 | 5 | 4 | 0 | - | - | 0 | 0 | 88 | 5 | |||||
2019-2020 | ![]() |
C | 25 | 2 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 |
2020-2021 | C | 33 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
2021-2022 | C | 18 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
Totale Pistoiese | 168 | 19 | 12 | 0 | - | - | - | - | 180 | 19 | |||||
Totale carriera | 687 | 54 | 38 | 6 | - | - | 0 | 0 | 725 | 60 |