Oggi parleremo di Ternana Calcio 2014-2015. Si tratta di un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi e che senza dubbio ha un impatto significativo sulle nostre vite. Ternana Calcio 2014-2015 è qualcosa con cui tutti possiamo relazionarci in un modo o nell'altro, poiché è presente in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo i vari aspetti di Ternana Calcio 2014-2015, analizzandone l'importanza, la sua influenza sulla società e l'impatto che ha sulla nostra vita quotidiana. Inoltre, affronteremo alcuni punti di vista e opinioni di esperti in materia, in modo da fornire una visione più completa e informata di Ternana Calcio 2014-2015. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di scoperta!
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Ternana Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Stagione
Nella stagione 2013-2014 la Ternana disputa il 24º campionato in Serie B della sua storia. Raccoglie 51 punti con il dodicesimo posto finale, allenata dal confermato Attilio Tesser disputa un campionato senza troppi acuti, con costante regolarità raccoglie 25 punti nel girone di andata e 26 nel girone di ritorno, chiudendo il torneo quattro punti sopra la zona Play-out. Due giocatori delle fere in doppia cifra, l'uruguaiano Felipe Avenatti con 12 reti, delle quali 2 in Coppa Italia e 10 in campionato e Fabio Ceravolo a quota 11 reti, delle quali 1 in Coppa Italia e 10 firmate in campionato. Nella Coppa Italia Tim Cup nel secondo turno i rossoverdi hanno eliminato (2-1) il Catanzaro, mentre nel secondo turno sono stati eliminati al Friuli (5-1) dall'Udinese.
Divise e sponsor
Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2014-2015 è Macron. Per il prestagione e per le prime gare di campionato e Coppa Italia sono state usate delle divise provvisorie (la divisa casalinga a strisce rosso-verdi e una da trasferta completamente bianca).[2] Nell'ottobre 2014 sono state rese note le mute ufficiali da gioco: la maglia casalinga presenta tre strisce verticali rosso-verdi, la divisa da trasferta è bianca con inserti rosso-verdi, mentre la terza maglia, che viene utilizzata nel Derby dell'Umbria contro il Perugia, presenta un disegno camouflage grigio/nero.[2]
Il main sponsor è Banca Mediolanum, mentre il premium sponsor è Tascout. Come inoltre accade per tutte le compagini della Lega Serie B, la squadra rossoverde sfoggia i marchi dei due top sponsor del campionato, NGM e Came, rispettivamente sul retro delle maglie[3] e sui pantaloncini.[4]
Fonte: Serie B – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014). Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.