In questo articolo verrà affrontata la questione Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007, che è della massima importanza in vari ambiti della società. Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007 è oggetto di studio e interesse da molti anni e la sua attualità rimane valida anche oggi. Nel corso della storia, Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007 ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, a livello personale, professionale o accademico. Attraverso questo articolo miriamo ad approfondire la conoscenza e la comprensione di Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007, esplorando le sue diverse sfaccettature e le possibili implicazioni nella società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su aspetti importanti legati a Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007, in modo da fornire una visione completa e arricchente per il lettore.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Calcio Potenza nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Stagione
Nella stagione 2006-2007 il Potenza disputa il girone C del campionato di Serie C2, raccoglie 54 punti con il terzo posto finale. Vince il campionato il Sorrento con 64 punti e sale direttamente in Serie C1, la seconda promossa è il Potenza che vince i Play-off, superando in semifinale nel doppio confronto il Gela, con due pari che promuovono il Potenza meglio piazzato in campionato. Nella doppia finale i rossoablù lucani superano il Benevento che è giunto secondo in campionato, vincendo (1-0) al Viviani e pareggiando (1-1) al "Santa Colomba" dopo i tempi supplementari, ritornando in Serie C1 dopo tredici anni di assenza. Nella Coppa Italia di Serie C il Potenza disputa il girone M di qualificazione, che ha promosso la Paganese.
^Giornata interamente spostata al 18 marzo 2007, in segno di lutto e protesta per i gravi fatti avvenuti nel dopo Catania-Palermo del 2 febbraio 2007, nei quali ha perso la vita un Ispettore di Polizia.
Bibliografia
Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2008, pp. 430-485.
Carlo Fontanelli, Annogol 2008, GEO Edizioni, 2008, pp. 178-209.