Oggi Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007 rappresenta un argomento di grande importanza e interesse nella società odierna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007 è diventato un punto chiave di discussione in varie aree. Sia nella sfera politica, sociale, scientifica, culturale o economica, Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007 gioca un ruolo fondamentale nel processo decisionale e nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007 su diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua rilevanza in un mondo sempre più interconnesso.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio AlbinoLeffe nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Stagione
Nella stagione 2006-2007 l'AlbinoLeffe disputa il campionato di Serie B, con 53 punti ottiene il decimo posto. Allenata ancora da Emiliano Mondonico raccoglie 29 punti nel girone di andata, e 24 nel girone di ritorno. Il miglior marcatore stagionale dei seriani è stato Francesco Ruopolo arrivato a gennaio dalla Triestina, realizzando il suo bottino nel solo girone di ritorno. Nella Coppa Italia l'Albinoleffe supera nel primo turno l'Avellino, mentre nel secondo turno esce dal torneo superato dall'Udinese, in entrambi i turni si sono disputati i tempi supplementari.
^abCeduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
^abCeduto durante la sessione invernale del calciomercato.
^Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
^Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
^Giornata rinviata al 17 aprile 2007, in segno di lutto per la morte dell'Ispettore di Polizia Filippo Raciti, nell'anticipo di Serie A Catania-Palermo del 2 febbraio, nei disordini del dopo-partita.
^Giornata rinviata al 1º maggio per l'impegno nelle nazionali di molti tesserati di Serie B.
^Partita disputata sul campo di Giugliano in Campania.