Team Katusha 2010

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Team Katusha 2010. Questo argomento è oggetto di studio e interesse da anni, e non c’è da stupirsi. Team Katusha 2010 ha catturato l'attenzione di scienziati, ricercatori, hobbisti e curiosi. Nel corso della storia, Team Katusha 2010 ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, della cultura, della tecnologia e della società in generale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Team Katusha 2010, dalla sua origine al suo impatto sul mondo oggi. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura avrai una comprensione più ampia e ricca di Team Katusha 2010. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!

Voce principale: Team Katusha.
Team Katusha
Ciclismo
Informazioni
Codice UCIKAT
NazioneRussia (bandiera) Russia
SpecialitàStrada
StatusPT
Staff tecnico
Gen. managerPierumberto Zani
Team managerSerge Parsani
Dir. sportiviMario Chiesa
Claudio Cozzi
Dmitrij Konyšev
Gennadij Michajlov
Joseph Braeckevelt
Bart Leysen

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Team Katusha nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.

Stagione

Avendo licenza da UCI ProTeam, la squadra ciclistica russa ha diritto di partecipare alle gare del Calendario mondiale UCI 2010, oltre a quelle dei circuiti continentali UCI.

Organico 2010

Staff tecnico

GM=Generale Manager, TM=Team Manager, DS=Direttore Sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
Italia (bandiera) GM Pierumberto Zani
Italia (bandiera) TM Serge Parsani
Italia (bandiera) DS Mario Chiesa
Italia (bandiera) DS Claudio Cozzi
Russia (bandiera) DS Dmitrij Konyšev
Russia (bandiera) DS Gennadij Michajlov
Belgio (bandiera) DS Joseph Braeckevelt
Belgio (bandiera) DS Bart Leysen

Rosa

Naz. Sportivo Anno
Russia (bandiera) Michail Antonov (stagista) 1986
Italia (bandiera) Marco Bandiera 1984
Ungheria (bandiera) László Bodrogi 1976
Russia (bandiera) Aleksandr Bočarov 1975
Russia (bandiera) Pavel Brutt 1982
Italia (bandiera) Giampaolo Caruso 1980
Ucraina (bandiera) Mychajlo Chalilov 1975
Russia (bandiera) Nikita Es'kov 1983
Russia (bandiera) Denis Galimzjanov 1987
Russia (bandiera) Vladimir Gusev 1982
Spagna (bandiera) Joan Horrach 1974
Russia (bandiera) Michail Ignat'ev 1985
Russia (bandiera) Sergej Ivanov 1975
Russia (bandiera) Vladimir Karpec 1980
Lussemburgo (bandiera) Kim Kirchen 1978
Russia (bandiera) Sergej Klimov 1980
Russia (bandiera) Aleksandr Kolobnev 1981
Russia (bandiera) Timofej Krickij 1987
Italia (bandiera) Luca Mazzanti 1974
Australia (bandiera) Robbie McEwen 1972
Russia (bandiera) Alexandre Mironov (stagista) 1984
Italia (bandiera) Danilo Napolitano 1981
Russia (bandiera) Artëm Ovečkin 1986
Russia (bandiera) Evgenij Petrov 1978
Moldavia (bandiera) Alexandr Pliuschin 1987
Russia (bandiera) Aleksandr Porsev (stagista) 1986
Italia (bandiera) Filippo Pozzato 1981
Spagna (bandiera) Joaquim Rodríguez 1979
Russia (bandiera) Egor Silin 1988
Russia (bandiera) Nikolaj Trusov 1985
Belgio (bandiera) Stijn Vandenbergh 1984
Belgio (bandiera) Maxime Vantomme 1986
Russia (bandiera) Ėduard Vorganov 1982

Ciclomercato

Arrivi
Nome da
Marco Bandiera Lampre
Giampaolo Caruso Ceramica Flaminia
Mychajlo Chalilov Ceramica Flaminia
Vladimir Gusev inattivo
Kim Kirchen Columbia
Aleksandr Kolobnev Saxo Bank
Timofej Krickij Katusha Continental
Artëm Ovečkin Lokomotiv
Alexandr Pliuschin AG2R La Mondiale
Joaquim Rodríguez Caisse d'Epargne
Egor Silin neo pro
Ėduard Vorganov Xacobeo Galicia
Partenze
Nome a
Antonio Colom sospeso
Aleksej Markov svincolato
Gennadij Michajlov fine carriera
Ivan Rovnyj RadioShack
Aleksandr Serov svincolato
Gert Steegmans RadioShack
Ben Swift Sky

Palmarès

Corse a tappe

ProTour
6ª tappa (Michail Ignat'ev)
Classifica generale (Joaquim Rodríguez)
5ª tappa (Joaquim Rodríguez)
11ª tappa (Evgenij Petrov)
12ª tappa (Filippo Pozzato)
12ª tappa (Joaquim Rodríguez)
1ª tappa (Robbie McEwen)
14ª tappa (Joaquim Rodríguez)
Continental
2ª tappa (Danilo Napolitano)
1ª tappa (Danilo Napolitano)
3ª tappa (cronosquadre)
3ª tappa (Aleksandr Bočarov)

Corse in linea

Continental

Campionati nazionali

Strada
In linea (Aleksandr Kolobnev)
Cronometro (Vladimir Gusev)
In linea (Alexandr Pliuschin)

Classifiche UCI

Calendario mondiale UCI

Individuale

Piazzamenti dei corridori del Team Katusha nella classifica individuale del Calendario mondiale UCI 2010[1], vinta proprio da un atleta della squadra russa, Joaquim Rodríguez.

Pos. Ciclista Punti
1 Joaquim Rodríguez 551
51 Robbie McEwen 105
54 Vladimir Karpec 102
62 Aleksandr Kolobnev 82
80 Filippo Pozzato 60
112 Ėduard Vorganov 30
131 Evgenij Petrov 18
155 Aleksandr Bočarov 11
170 Giampaolo Caruso 8
172 Vladimir Gusev 8
195 Michail Ignat'ev 6
244 Egor Silin 2
245 Denis Galimzjanov 2
Squadra

Il Team Katusha ha chiuso in quinta posizione con 900 punti.[2]

Note

  1. ^ UCI World Ranking 2010, su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  2. ^ UCI World Ranking 2010, su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).

Altri progetti

Collegamenti esterni