Nel mondo di oggi, Garmin-Transitions 2010 occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia attraverso il suo impatto sulla società, sulla moda, sulla scienza o sulla cultura, Garmin-Transitions 2010 suscita un interesse costante e genera una varietà di opinioni e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, la presenza di Garmin-Transitions 2010 è innegabile e inevitabile. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Garmin-Transitions 2010 e il suo ruolo in diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua evoluzione nel tempo.
Garmin-Transitions Ciclismo ![]() | |
---|---|
Informazioni | |
Codice UCI | GRM |
Nazione | ![]() |
Specialità | Strada |
Status | PT |
Biciclette | Felt |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Jonathan Vaughters |
Dir. sportivi | Lionel Marie Chann McRae Matthew White Johnny Weltz Bingen Fernández |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Garmin-Transitions nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.
Avendo licenza da UCI ProTeam, la squadra ciclistica statunitense ha diritto di partecipare alle gare del Calendario mondiale UCI 2010, oltre a quelle dei circuiti continentali UCI.
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Jonathan Vaughters | ||||
![]() |
DS | Lionel Marie | ||||
![]() |
DS | Johnny Weltz | ||||
![]() |
DS | Chann McRae | ||||
![]() |
DS | Matthew White | ||||
![]() |
DS | Bingen Fernández |
Piazzamenti dei corridori della Garmin-Transitions nella classifica individuale del Calendario mondiale UCI 2010.[1]
Pos. | Ciclista | Punti |
---|---|---|
8 | ![]() |
307 |
9 | ![]() |
306 |
59 | ![]() |
106 |
74 | ![]() |
64 |
83 | ![]() |
56 |
103 | ![]() |
38 |
106 | ![]() |
34 |
143 | ![]() |
15 |
162 | ![]() |
10 |
198 | ![]() |
6 |
215 | ![]() |
4 |
220 | ![]() |
4 |
La Garmin ha chiuso in settima posizione con 839 punti.[2]