Nel mondo di oggi, Mychajlo Chalilov è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società, sulla cultura e sull'economia, Mychajlo Chalilov è diventato una figura di spicco nella vita moderna. Dalla sua influenza sui social media al suo ruolo in politica, Mychajlo Chalilov ha dimostrato di essere un argomento affascinante e rilevante nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Mychajlo Chalilov e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Mychajlo Chalilov | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Mychajlo Mychajlovyč Chalilov (in ucraino Михайло Михайлович Халілов?; trasl. angl. Mikhaylo Khalilov; Mykolaïv, 3 luglio 1975) è un ex ciclista su strada ucraino, professionista dal 2000 al 2010.
Dopo una buona carriera dilettantistica, venne chiamato a disputare gli ultimi quattro mesi del 2000 da stagista con la Aguardiente Néctar-Selle Italia di Gianni Savio. Nel novembre 2000 corse quindi il Tour du Faso in Burkina Faso, vincendo cinque tappe e la classifica generale. La squadra di Savio lo mise così sotto contratto e dopo un paio anni lo portò al Giro d'Italia: nel 2003 giunse ottantanovesimo in classifica generale mentre l'anno successivo non concluse la gara.
Nel 2005 vinse il campionato ucraino e si piazzò a podio in diverse classiche italiane, arrivando anche diciannovesimo nella classifica dell'UCI Europe Tour. Nel 2006 si aggiudicò il campionato mondiale militare, facendo poi bene alla Tirreno-Adriatico e al Giro di Lombardia, mentre nel 2007 chiuse quinto alla Milano-Torino. Il 2008 fu caratterizzato ancora da buoni risultati, come il terzo posto nella Monte Paschi Eroica e le vittorie nella Coppa Sabatini, nel Gran Premio Industria e Commercio di Prato e nel Memorial Cimurri.
Nel 2010 è sotto contratto con il Team Katusha, ma non coglie vittorie (si classifica sedicesimo alla Parigi-Roubaix) e al termine della stagione non viene confermato. Abbandona così l'attività professionistica.