Nel mondo di oggi, Sojuz TMA-11M è diventato sempre più importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura, sulla politica, sull'economia o sulla vita quotidiana delle persone, Sojuz TMA-11M è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante di discussione e dibattito. La sua influenza si estende a diversi ambiti e la sua presenza è sempre più evidente in vari aspetti della vita. Questo è il motivo per cui è importante esplorare a fondo la portata e le implicazioni di Sojuz TMA-11M oggi, nonché analizzare la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale impatto in futuro. Questo articolo cerca di approfondire il mondo di Sojuz TMA-11M per comprenderne l'importanza e la rilevanza nella società contemporanea.
Sojuz TMA-11M | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati della missione | |||||
Operatore | Roscosmos | ||||
NSSDC ID | 2013-061A | ||||
SCN | 39373 | ||||
Nome veicolo | Sojuz TMA-M | ||||
Vettore | Sojuz-FG | ||||
Lancio | 7 novembre 2013 | ||||
Luogo lancio | cosmodromo di Bajkonur (rampa Gagarin) | ||||
Atterraggio | 14 maggio 2014 | ||||
Sito atterraggio | Kazakistan (47°20′59.48″N 69°31′24.83″E ) | ||||
Durata | 187 giorni, 21 ore e 44 minuti | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Costruttore | RKK Ėnergija | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Inclinazione | 51,65° | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 3 | ||||
Membri | Michail Vladislavovič Tjurin Richard Mastracchio Koichi Wakata | ||||
programma Sojuz | |||||
| |||||
Sojuz TMA-11M è un volo astronautico verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e parte del programma Sojuz, ed è il 120° volo con equipaggio della navetta Sojuz dal primo volo avvenuto nel 1967.
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | ![]() Expedition 38 Terzo volo | |
Ingegnere di volo 1 | ![]() Expedition 38 Quarto volo | |
Ingegnere di volo 2 | ![]() Expedition 38 Quarto volo |
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | ![]() | |
Ingegnere di volo 1 | ![]() | |
Ingegnere di volo 2 | ![]() |
TMA-11M ha trasportato la torcia olimpica, utilizzata per il percorso della fiamma olimpica in occasione dei XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sulla Stazione Spaziale Internazionale, portando per la prima volta questo simbolo dei Giochi nello spazio[1].