Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Smiltene. Nel corso della storia, Smiltene è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, catturando l'attenzione di artisti, scienziati, filosofi e curiosi. Nelle pagine che seguono esploreremo le diverse sfaccettature di Smiltene, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in campo scientifico. Inoltre, analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare e il modo in cui ha modellato le nostre percezioni e credenze nel tempo. Preparati a immergerti in un viaggio rivelatore attraverso la storia e il presente di Smiltene.
Smiltene parrocchia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Ainārs Mežulis |
Territorio | |
Coordinate | 57°25′27″N 25°54′23″E |
Altitudine | 153 m s.l.m. |
Superficie | 949[1] km² |
Abitanti | 14 376 (2009) |
Densità | 15,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | LV-4729 |
Fuso orario | UTC+2 |
Parte di | Livonia |
Cartografia | |
![]() | |
Smiltene è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Livonia di 14.376 abitanti[2].
Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti località:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157326147 · J9U (EN, HE) 987009293915105171 |
---|