Engure

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Engure, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Engure ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita umana, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla scienza. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Engure, dai suoi aspetti più controversi ai suoi contributi più notevoli, con l'obiettivo di comprendere appieno l'importanza di Engure nel mondo contemporaneo.

Engure
parrocchia
Engure – Stemma
Engure – Bandiera
Localizzazione
StatoLettonia (bandiera) Lettonia
Municipalità Tukums
Territorio
Coordinate56°57′18″N 23°20′17″E
Superficie397,5[1] km²
Abitanti8 058[2] (2009)
Densità20,27 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2LV-029
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lettonia
Engure
Engure
Engure – Mappa
Engure – Mappa
Sito istituzionale

Engure è un comune della Lettonia di 8.058 abitanti. Il centro capoluogo è Smārde.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Il comune è formato dalle seguenti unità amministrative:

  • Engure
  • Lapmežciems
  • Smārde (sede comunale, 684 abitanti nel 2005)

Note

  1. ^ (LV) Administratīvi teritoriālais iedalījums (DOC), su raplm.gov.lv, VARAM. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
  2. ^ Popolazione lettone gennaio 2009, su web.cvk.lv, cvk.lv. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito istituzionale, su engure.lv. URL consultato il 1º settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN770154380894130290079