Questo articolo affronterà l'argomento Ozolnieki, che è diventato molto attuale oggi. Fin dalla sua nascita, Ozolnieki ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in vari ambiti. Nel corso degli anni, Ozolnieki si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento di interesse permanente. In questo senso, è rilevante analizzare in profondità i diversi aspetti che coinvolgono Ozolnieki, dalla sua origine storica alla sua influenza oggi, per comprenderne l’impatto e la portata nella società.
Ozolnieki parrocchia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Māris Ainārs |
Territorio | |
Coordinate | 56°41′26.99″N 23°47′16.55″E |
Superficie | 286,1[1] km² |
Abitanti | 10 237 (2009) |
Densità | 35,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-069 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ozolnieki è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Semgallia di 10.237 abitanti (dati 2009)[2].
Il comune è stato istituito nel 2003 ed è formato dalle seguenti località: