Nel mondo di oggi, Kandava ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, Kandava è diventato un argomento di interesse comune per persone di ogni età e provenienza. Con l’avanzare della società, le sfide legate a Kandava diventano più complesse e la necessità di comprenderne le implicazioni diventa sempre più pressante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Kandava e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Dalla sua storia alle sue applicazioni attuali, affronteremo le molteplici sfaccettature di Kandava e la sua influenza sulla società moderna.
Kandava parrocchia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Rolands Bārenis |
Territorio | |
Coordinate | 57°02′28.8″N 22°46′22.79″E |
Superficie | 650,9[1] km² |
Abitanti | 10 057 (2009) |
Densità | 15,45 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-043 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kandava è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Curlandia di 10.057 abitanti (dati 2009)[2]
Il comune è stato istituito nel 1999 con la fusione del villaggio di Cēre con la città di Kandava. Con la riforma del 2009 fanno parte del comune anche le seguenti località:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5929154260571124480001 |
---|