Nel seguente articolo, Iecava verrà affrontato da diverse prospettive, approfondendone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. _Var1 è stato oggetto di interesse e controversia nel corso della storia e la sua influenza abbraccia diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia. In questo testo verranno esplorate le diverse sfaccettature di Iecava, analizzando la sua importanza nella società moderna e il suo impatto sul mondo di oggi. Inoltre, verrà esaminata la sua rilevanza nel contesto contemporaneo, nonché il suo ruolo nello sviluppo umano e nel benessere globale.
Iecava parrocchia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 56°35′51″N 24°11′48″E |
Altitudine | 21 m s.l.m. |
Superficie | 311,6[1] km² |
Abitanti | 9 818[2] (2009) |
Densità | 31,51 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Iecava (in tedesco Ekau) è un comune della Lettonia di 9.818 abitanti. Il centro capoluogo contava una popolazione di 5.289 abitanti nel 2006. Il paese ha dato i natali a Aleksandrs Romans, noto pittore lettone.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247898136 · LCCN (EN) nb2017007726 · GND (DE) 7716746-6 |
---|