Nel mondo di Saint-Julien-Chapteuil la diversità di opinioni e approcci è sorprendente. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura storica o di una tendenza in continua evoluzione, è importante comprendere le diverse prospettive esistenti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Saint-Julien-Chapteuil, dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le diverse opinioni degli esperti, le tendenze più recenti e le possibili implicazioni future. In tal modo, speriamo di offrire una visione completa ed equilibrata di Saint-Julien-Chapteuil, per incoraggiare un dibattito informato e arricchente.
Saint-Julien-Chapteuil comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Le Puy-en-Velay |
Cantone | Emblavez-et-Meygal |
Territorio | |
Coordinate | 45°02′N 4°04′E |
Altitudine | 771 e 1 408 m s.l.m. |
Superficie | 28,2 km² |
Abitanti | 1 931[1] (2009) |
Densità | 68,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43260 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 43200 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Julien-Chapteuil è un comune francese di 1 931 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246979318 · BNF (FR) cb152601043 (data) |
---|