Nel mondo moderno, Pont-Salomon è un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Sia in ambito lavorativo che personale, Pont-Salomon è un fattore determinante che influenza molteplici aspetti della vita quotidiana. Con l'avanzamento della tecnologia e dei cambiamenti sociali, Pont-Salomon è diventato un argomento di dibattito costante, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e analisi su Pont-Salomon, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulla nostra realtà attuale.
Pont-Salomon comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Yssingeaux |
Cantone | Aurec-sur-Loire |
Territorio | |
Coordinate | 45°20′N 4°15′E |
Altitudine | 552 e 803 m s.l.m. |
Superficie | 8,44 km² |
Abitanti | 1 904[1] (2009) |
Densità | 225,59 ab./km² |
Comuni confinanti | Aurec-sur-Loire, Saint-Ferréol-d'Auroure, Saint-Didier-en-Velay, La Séauve-sur-Semène, La Chapelle-d'Aurec |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43330 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 43153 |
Nome abitanti | Pontoises |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pont-Salomon è un comune francese di 1 904 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242728431 · BNF (FR) cb15260057d (data) |
---|