In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Beauzac. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita moderna, Beauzac ha svolto un ruolo cruciale in molteplici aspetti della società. Questo argomento non solo ha catturato la curiosità di accademici ed esperti ma ha suscitato un enorme interesse anche tra il grande pubblico. Nelle prossime pagine approfondiremo la storia, l'importanza e il futuro di Beauzac, sperando di fornire una visione più profonda e significativa di questo argomento altamente rilevante oggi.
Beauzac comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Yssingeaux |
Cantone | Bas-en-Basset |
Territorio | |
Coordinate | 45°15′N 4°06′E |
Altitudine | 440, 969 e 600 m s.l.m. |
Superficie | 36,2 km² |
Abitanti | 2 768[1] (2009) |
Densità | 76,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43590 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 43025 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Beauzac è un comune francese di 2 768 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. È gemellato col comune di Camigliano che si trova in provincia di Caserta.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15259930t (data) |
---|