Nel mondo di oggi, Quattro Giorni di Dunkerque 1986 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di settori. Sia a livello personale, professionale o accademico, Quattro Giorni di Dunkerque 1986 ha catturato l'attenzione e generato dibattito in molteplici ambiti. Nel corso del tempo, Quattro Giorni di Dunkerque 1986 si è evoluto e adattato alle mutevoli esigenze della società, dimostrando la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'influenza di Quattro Giorni di Dunkerque 1986, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva completa su questo argomento ampiamente discusso.
La Quattro Giorni di Dunkerque 1986, trentaduesima edizione della corsa, si svolse dal 5 al 10 maggio su un percorso di 925 km ripartiti in 5 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe) più un cronoprologo, con partenza e arrivo a Dunkerque. Fu vinta dal belga Dirk De Wolf della Hitachi-Marc-Splendor davanti ai francesi Régis Simon e Gilbert Duclos-Lassalle.
Tappe
Dettagli delle tappe
Prologo
1ª tappa
2ª tappa
3ª tappa
4ª tappa
5ª tappa - 1ª semitappa
5ª tappa - 2ª semitappa
Classifiche finali
Classifica generale
Collegamenti esterni