In questo articolo esploreremo in modo approfondito la rilevanza di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 in diversi contesti e circostanze. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 ha lasciato un segno significativo in vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 e la sua importanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo come Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 si è evoluto nel tempo e quali proiezioni future si possono anticipare in relazione a questo fenomeno. Dalla sua origine alla sua eredità, questo articolo fornirà una visione completa di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 e del suo significato nel panorama contemporaneo.
Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1980-1981 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 1980-1981 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Piemonte e in Valle d'Aosta gestito dal Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dalla Serie D e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
A.S. Borgosesia | Borgosesia (VC) |
A.C. Castellettese | Castelletto sopra Ticino (NO) |
A.S. Cossatese | Cossato (BI) |
U.S. Crescentinese | Crescentino (VC) |
A.S. Farese | Fara Novarese (NO) |
A.C. Gozzano | Gozzano (NO) |
U.S. Gravellona | Gravellona Toce (NO) |
U.S.I. Grignasco | Grignasco (NO) |
U.S. Ivrea | Ivrea (TO) |
S.C. Madonna di Campagna | Torino |
A.C. Meina | Meina (NO) |
Oleggio Sportiva | Oleggio (NO) |
A.S. Pont Donnaz | Pont-Saint-Martin e Donnas (AO) |
A.C. Trecate | Trecate (NO) |
A.S. Verbania | Verbania (NO) |
A.S. Virtus Villadossola | Villadossola (NO) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
43 | 30 | 15 | 13 | 2 | 44 | 22 | +22 |
![]() |
2. | Ivrea | 42 | 30 | 15 | 12 | 3 | 58 | 24 | +34 |
3. | Cossatese | 42 | 30 | 16 | 10 | 4 | 39 | 21 | +18 | |
4. | Gravellona | 41 | 30 | 18 | 5 | 7 | 50 | 30 | +20 | |
5. | Verbania | 36 | 30 | 12 | 12 | 6 | 27 | 15 | +12 | |
6. | Gozzano (-4) | 34 | 30 | 12 | 14 | 4 | 35 | 15 | +20 | |
7. | Borgosesia | 31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 27 | 27 | 0 | |
8. | ![]() |
29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 47 | 42 | +5 | |
9. | ![]() |
25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 26 | 40 | -14 | |
10. | Oleggio | 24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 33 | 39 | -6 | |
11. | ![]() |
24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 26 | 46 | -20 | |
12. | ![]() |
23 | 30 | 7 | 9 | 14 | 32 | 49 | -17 | |
13. | ![]() |
22 | 30 | 5 | 12 | 13 | 23 | 34 | -11 | |
14. | Castellettese | 21 | 30 | 4 | 13 | 13 | 21 | 39 | -18 | |
15. | ![]() |
20 | 30 | 5 | 10 | 15 | 28 | 49 | -21 | |
![]() |
16. | ![]() |
19 | 30 | 6 | 7 | 17 | 31 | 55 | -24 |
476 | 480 | 156 | 168 | 156 | 547 | 547 | 0 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cossatese | 0 - 1 | Ivrea | Vercelli, 30 maggio 1981 |
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
Acqui U.S. | Acqui Terme (AL) |
U.S. Alpignano | Alpignano (TO) |
U.S. Arec Cafasse | Cafasse (TO) |
Audace Club Boschese | Bosco Marengo (AL) |
A.S. Bacigalupo | Torino |
Pol. Busca | Busca (CN) |
A.S. Carassonese | Mondovì (CN) |
U.S. Cheraschese | Cherasco (CN) |
A.C. Cuneo | Cuneo |
U.S. Fossanese | Fossano (CN) |
A.C. Grugliasco | Grugliasco (TO) |
U.S. Novese | Novi Ligure (AL) |
G.S. Pertusa Balangero Combi | Torino |
A.C. Saluzzo | Saluzzo (CN) |
G.S. Seo Borgaro Monterosa | Borgaro Torinese (TO) |
U.S. Saviglianese | Savigliano (CN) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
44 | 30 | 17 | 10 | 3 | 49 | 15 | +34 |
![]() |
2. | ![]() |
44 | 30 | 17 | 10 | 3 | 36 | 9 | +27 |
3. | Acqui | 43 | 30 | 19 | 5 | 6 | 63 | 19 | +44 | |
![]() |
4. | Cuneo | 41 | 30 | 15 | 11 | 4 | 57 | 18 | +39 |
5. | Fossanese | 40 | 30 | 18 | 4 | 8 | 40 | 26 | +14 | |
6. | Alpignano | 37 | 30 | 14 | 9 | 7 | 42 | 31 | +11 | |
7. | ![]() |
37 | 30 | 14 | 9 | 7 | 47 | 26 | +21 | |
8. | ![]() |
31 | 30 | 13 | 5 | 12 | 37 | 42 | -5 | |
9. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 29 | 36 | -7 | |
10. | ![]() |
26 | 30 | 10 | 6 | 14 | 32 | 50 | -18 | |
11. | Saviglianese | 26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 18 | 25 | -7 | |
12. | ![]() |
23 | 30 | 8 | 7 | 15 | 29 | 45 | -16 | |
13. | Saluzzo | 20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 30 | 45 | -15 | |
14. | ![]() |
17 | 30 | 5 | 7 | 18 | 27 | 61 | -34 | |
15. | ![]() |
15 | 30 | 4 | 7 | 19 | 21 | 53 | -32 | |
![]() |
16. | ![]() |
9 | 30 | 2 | 5 | 23 | 16 | 72 | -56 |
480 | 480 | 176 | 128 | 176 | 573 | 573 | 0 |
Legenda:
Regolamento:
Note: