Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981

Nel mondo di oggi, Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981 è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Da anni Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981 è fonte di fascino e di studio. Attualmente, l'importanza di Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981 ha assunto un nuovo ruolo grazie ai recenti progressi e scoperte in questo campo. Sia dal punto di vista scientifico, sociale, tecnologico o culturale, Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981 è un argomento che continua a suscitare curiosità e a generare molteplici domande. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le varie sfaccettature e gli aspetti legati a Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975 1981, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così attuale.

S.S. Lazio Calcio Femminile 1975
Stagione 1981
Sport calcio
SquadraLazio 1975
AllenatoreItalia (bandiera) Mario Celini
Direttore tecnicoItalia (bandiera) Ferruccio Mazzola
PresidenteItalia (bandiera) Loreto Rutolo
Serie A2º posto.
Coppa Italia???.
StadioCampo San Filippo Neri, Roma
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1975[1] nelle competizioni ufficiali della stagione 1981.

La stagione

Rosa

Rosa aggiornata alla fine della stagione.

N. Ruolo Calciatrice
Danimarca (bandiera) A Susanne Augustesen
Italia (bandiera) C Elena Biondi
Italia (bandiera) P Patrizia Carocci
Italia (bandiera) A Antonella Del Rio
Italia (bandiera) D Maura Furlotti
Italia (bandiera) A Ida Golin
Italia (bandiera) C Nazzarena Grilli
Italia (bandiera) D Ornella Montesi
N. Ruolo Calciatrice
Italia (bandiera) C Maria Paola Musici
Irlanda (bandiera) C Anne O'Brien
Italia (bandiera) D Rosa Rocca (c)
Italia (bandiera) P Eva Russo
Italia (bandiera) C Gloria Schmitt
Italia (bandiera) D Silvia Silvaggi
Italia (bandiera) D Catia Silvestri
Italia (bandiera) D Maria Sossella

Note

  1. ^ Nota bene: 1975 non è l'anno di nascita ma l'anno di ingresso nella Polisportiva S.S. Lazio.

Bibliografia

  • Comunicati ufficiali della F.I.G.C.F. conservati dal Comitato Regionale Lombardia della F.I.G.C. - Lega Nazionale Dilettanti a Milano.
  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale da edizione '88-'89 ad oggi, Torino, S.E.T., pp. varie in "Calcio Femminile - story".
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile, vari editori, 5 edizioni dal 1998/99 al 2002/03.
  • Si ringrazia sentitamente Rino Bolis per i documenti appartenuti a Livio Bolis (liste delle calciatrici messe in campo per le partite disputate dall'A.C.F. Gorgonzola) contenenti entrambe le squadre schierate dalla Lazio nelle partite contro il Gorgonzola.