Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1994-1995

Oggi, Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1994-1995 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle decisioni politiche, Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1994-1995 si è posizionato come argomento centrale nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Per comprendere meglio questo fenomeno è importante analizzarne le diverse dimensioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1994-1995 e il modo in cui hanno modellato e influenzato il nostro ambiente.

S.S. Lazio Calcio Femminile
Stagione 1994-1995
Sport calcio
SquadraLazio CF
AllenatoreItalia (bandiera) Roberto Piras, poi
Italia (bandiera) Paolo Da Roit
PresidenteItalia (bandiera) Franco Anzidei
Serie A9º posto.
Coppa ItaliaOttavi di finale.
StadioStadio dei Ferrovieri, Via di Villaspada - Roma
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Rosa

Rosa aggiornata all'inizio della stagione.[1]

N. Ruolo Calciatrice
Italia (bandiera) C Claudia Alvino
Italia (bandiera) D Laura Baldinelli
Italia (bandiera) D Ilaria Brachetti
Italia (bandiera) D Monica Caprini
Italia (bandiera) D Daria Castellana
Italia (bandiera) P Silvia Colella
Stati Uniti (bandiera) A Colette Cunningham [2]
Italia (bandiera) D Monica De Marco
Italia (bandiera) D Daniela Di Bari
Italia (bandiera) C Silvia Di Domenicantonio
Italia (bandiera) P Simona Di Renzo
Italia (bandiera) D Adele Frollani
N. Ruolo Calciatrice
Italia (bandiera) C Tiziana Giovaruscio
Italia (bandiera) C Giorgia Iommi
Italia (bandiera) A Manuela Lattanzi
Italia (bandiera) A Mirta Lispi
Italia (bandiera) A Vania Massimi
Italia (bandiera) C Alba Mellina
Italia (bandiera) A Maria Napoleoni
Italia (bandiera) A Patrizia Panico
Italia (bandiera) C Romina Plini
Italia (bandiera) P Eva Russo
Italia (bandiera) P Veronica Varamo
Italia (bandiera) C Tatiana Zorri

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche dei giocatori

Note

  1. ^ Lo Presti 1994, pp. 292 e 293.
  2. ^ (EN) OMmdpride - Colette Cunningham, su topofthecircle.com.

Bibliografia

  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale '94-'95, Torino, S.E.T., 1994.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa S.r.l., novembre 1999, da 12 a 43, elenco delle calciatrici di Serie A con presenze e reti dalla stagione 1991-1992 al 1998-1999.