Verona Calcio Femminile 1994-1995

Nel mondo di oggi, Verona Calcio Femminile 1994-1995 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per tutti i tipi di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla cultura, sulla politica o sull’economia, Verona Calcio Femminile 1994-1995 occupa un posto di rilievo nella conversazione globale. Nel corso della storia, Verona Calcio Femminile 1994-1995 è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, che hanno portato alla generazione di un'ampia gamma di opinioni e prospettive sull'argomento. In questo articolo esploreremo l'impatto e la rilevanza di Verona Calcio Femminile 1994-1995 in diverse aree, nonché i diversi modi in cui ha plasmato le nostre vite e il mondo che ci circonda.

Voce principale: Verona Calcio Femminile.
Verona Calcio Femminile
Stagione 1994-1995
Sport calcio
SquadraVerona
AllenatoreItalia (bandiera) Romeo Perfetto
PresidenteItalia (bandiera) Alessandro Zarantonello
Serie A10º in Serie A.
Coppa Italia???.
StadioStadio Polisportivo "Avesani-Santini" a Verona
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Verona Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Stagione

Rosa 1994-1995

Rosa della squadra all'inizio della stagione.[1][2]

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Consuelo Bressan
Italia (bandiera) D Monica Gallo
Italia (bandiera) D Alessandra Lezzi
Brasile (bandiera) D Eduarda Luizelli
Italia (bandiera) D Silvana Monchera
Italia (bandiera) D Rosa Rosso
Italia (bandiera) D Assunta Siano
Italia (bandiera) D Roberta Stefanelli
Italia (bandiera) C Katiuscia Campana
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Beatrice De Stefano
Italia (bandiera) C Antonella Formisano
Italia (bandiera) C Anna Maria Mega
Italia (bandiera) C Valentina Melchiori
Italia (bandiera) C Michela Panato
Italia (bandiera) C Maria Grazia Pegoraro
Italia (bandiera) A Manuela Passaia
Italia (bandiera) A Deborah Pelle
Italia (bandiera) A Lara Rizzotto

Note

Bibliografia

  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale '94-'95, Torino, S.E.T., 1994.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, da 12 a 43, calciatrici del Centomo Verona in "Schede tecniche calciatrici" (dal 1991 al 2000).