Verona Calcio Femminile 1997-1998

Nella storia dell'umanità, Verona Calcio Femminile 1997-1998 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'evoluzione della società. Fin dalla sua nascita, Verona Calcio Femminile 1997-1998 ha catturato l'attenzione e l'immaginazione delle persone, ispirando ogni tipo di esperienza, emozione e riflessione. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza in campo scientifico o per la sua rilevanza nella politica mondiale, Verona Calcio Femminile 1997-1998 ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo il ruolo che Verona Calcio Femminile 1997-1998 ha svolto nel tempo e come ha plasmato il corso dell'umanità sotto diversi aspetti.

Voce principale: Verona Calcio Femminile.
Verona Calcio Femminile
Stagione 1997-1998
Sport calcio
SquadraVerona Gunther
AllenatoreItalia (bandiera) Antonio Vittoriano Preto
PresidenteItalia (bandiera) Simone Preto
Serie B4º posto nel girone B. È successivamente ammesso in Serie A.
Coppa Italia???.
StadioStadio "A.Olivieri" Via Sogare a Verona
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Verona Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Stagione

Rosa

Aggiornata all'inizio del campionato.[1][2]

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Consuelo Bressan
Italia (bandiera) D Valeria Castagna
Italia (bandiera) D Greta Floriduz
Italia (bandiera) D Alessandra Lezzi
Italia (bandiera) D Maria Cristina Marsotto
Italia (bandiera) D Michela Panato
Italia (bandiera) D Maria Grazia Pegoraro
Italia (bandiera) D Angie Villa
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Katiuscia Campana
Italia (bandiera) C Eleonora De Rossi
Italia (bandiera) C Beatrice De Stefano
Italia (bandiera) C Graziella Grasso
Russia (bandiera) A Elena Antonova
Italia (bandiera) A Francesca Boschi
Italia (bandiera) A Deborah Pelle

Note

Bibliografia

  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale '97-'98, Torino, S.E.T., 1997, p. 251.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, da 12 a 43, calciatrici del Centomo Verona in "Schede tecniche calciatrici" (dal 1991 al 2000).