Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944
In questo articolo esploreremo l'argomento Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944 è un argomento dalle molteplici sfaccettature che è oggetto di studio e dibattito da molto tempo. Nel corso della storia, Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944 ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, dalla scienza alla cultura, alla politica e alla società in generale. In questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944 e cercheremo di far luce sulle sue implicazioni e sul suo impatto sul mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di offrire una visione completa di Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1943-1944 e della sua attualità oggi.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi nelle competizioni ufficiali della stagione 1943-1944.
Stagione
Nella stagione 1943-1944 la Pro Patria disputa il torneo di Divisione Nazionale dell'Alta Italia gestito dal Direttorio II Zona (Lombardia).
Tra mille difficoltà il torneo inizia nel gennaio 1944.
La Pro Patria chiude il torneo quinta con 13 punti, poi, dai primi di giugno, il 9 luglio 1944 partecipa alla "Coppa Meneghetti" in un girone con Biellese, Cremonese e Novara, vincendolo con 12 punti. Viene poi punita dal Direttorio II Zona per aver utilizzato il calciatore Mocca, mancante del regolare nulla-osta per il prestito, con gli 0-2 a tavolino per ogni partita da lui disputata.
Carlo Fontanelli e Daniele Cacozza, Scudetto a Spezia - Partite e protagonisti del Campionato di Guerra 1943-44, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., 1998, p. 128.
Carlo Fontanelli e Giorgio Giacomelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli (FI), Geo Edizioni Srl, dicembre 2015, pp. 120-123.