Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931
Nel mondo di oggi, Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931 è diventato un argomento di crescente interesse per un'ampia varietà di persone. Che si tratti di un argomento di attualità, di un personaggio pubblico o di un fenomeno culturale, Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931 ha catturato l'attenzione della società in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931, dal suo impatto sulla vita delle persone alle sue implicazioni globali. Attraverso un'analisi profonda e ponderata, cercheremo di far luce su diverse prospettive che ci aiutano a comprendere meglio Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931 e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.
Stagione
Un'immagine di Legnano-Pro Patria del 12 aprile 1931, 7ª giornata di ritorno del campionato di Serie A, terminata 0-0.
È l'ultima stagione del presidente Carlo Marcora, in carica da dodici anni. Nel secondo campionato di Serie A la Pro Patria lotta nei bassifondi della classifica ma riesce ancora a salvarsi chiudendo al quindicesimo posto con 23 punti, retrocedono in Serie B il Livorno ed i cugini del Legnano.