Nel mondo di oggi, Parigi-Roubaix 1928 è diventato un argomento di crescente interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Parigi-Roubaix 1928 è diventato rilevante in vari ambiti della società, dalla politica alla scienza. Nel corso della storia, Parigi-Roubaix 1928 è stato oggetto di dibattiti e analisi, generando opinioni contrastanti e provocando infinite ricerche e studi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Parigi-Roubaix 1928, analizzando il suo impatto su varie sfere della vita quotidiana e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, cercheremo di affrontare Parigi-Roubaix 1928 in maniera esaustiva, cercando di comprenderne l'importanza e le implicazioni che ha sulla società odierna.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 29ª | ||||
Data | 8 aprile | ||||
Partenza | Le Vésinet | ||||
Arrivo | Roubaix | ||||
Percorso | 260 km | ||||
Tempo | 7h44'00" | ||||
Media | 33,597 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Roubaix 1928, ventinovesima edizione della corsa, fu disputata l'8 aprile 1928, per un percorso totale di 260 km. Fu vinta dal francese André Leducq giunto al traguardo con il tempo di 7h44'00" alla media di 33,597 km/h davanti a Georges Ronsse e Charles Meunier.
Presero il via da Le Vésinet 89 ciclisti, 51 di essi tagliarono il traguardo di Roubaix.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Alcyon-Dunlop | 7h44'00" |
2 | ![]() |
Automoto | s.t. |
3 | ![]() |
JB Louvet | s.t. |
4 | ![]() |
Alcyon-Dunlop | s.t. |
5 | ![]() |
- | a 50" |
6 | ![]() |
- | a 2'35" |
7 | ![]() |
Armor | a 2'40" |
8 | ![]() |
Dilecta-Wolber | a 2'55" |
9 | ![]() |
JB Louvet | a 4'49" |
10 | ![]() |
Roold | s.t. |