In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Parigi-Roubaix femminile, le cui esperienze hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua ascesa alla fama, Parigi-Roubaix femminile ha affrontato sfide e trionfi che lo hanno reso un simbolo di ispirazione per molti. In queste pagine scopriremo i dettagli più intimi della sua vita, il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso la vita di Parigi-Roubaix femminile e scopri i segreti dietro il suo successo.
Parigi-Roubaix femminile | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Donne Elite, 1.WWT |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Amaury Sport Organisation |
Direttore | Jean-François Pescheux |
Cadenza | Annuale |
Apertura | aprile |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Sito Internet | Paris-roubaix-femmes.fr |
Storia | |
Fondazione | 2020 |
Numero edizioni | 5 (al 2025) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | 5 cicliste (1) |
Ultima edizione | Parigi-Roubaix femminile 2025 |
Prossima edizione | Parigi-Roubaix femminile 2026 |
La Parigi-Roubaix femminile (fr. Paris-Roubaix Femmes) è una corsa in linea femminile di ciclismo su strada che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga. Inclusa nel calendario del Women's World Tour per la prima volta nel 2020, la corsa non venne svolta a causa della pandemia di COVID-19; nel 2021 venne disputata la prima edizione, il giorno prima della competizione maschile.
Aggiornato all'edizione 2025.
Anno | Vincitrice | Seconda | Terza |
---|---|---|---|
2020 | non disputata a causa della pandemia di COVID-19[1] | ||
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
2025 | ![]() |
![]() |
![]() |
Aggiornato all'edizione 2025.
Pos. | Paese | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
1 |
![]() |
1 | |
![]() |
1 | |
![]() |
1 | |
![]() |
1 |