In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Parco di Muskau. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società attuale e i possibili sviluppi futuri legati a questo argomento. Dalla sua nascita ad oggi, Parco di Muskau ha suscitato grande interesse in vari ambiti, attirando sia esperti che persone interessate a comprenderne meglio la rilevanza. In queste pagine ne analizzeremo le molteplici sfaccettature e come ha influenzato la vita delle persone. Senza dubbio, Parco di Muskau è un argomento che non lascerà nessuno indifferente e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti coloro che desiderano saperne di più.
![]() | |
---|---|
Parco di Muskau | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (i) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2004 |
Scheda UNESCO | (EN) Muskauer Park/Park Muzakowski (FR) Parc de Muskau / Parc Mużakowski |
Il parco di Muskau (in tedesco: Muskauer Park e in polacco: Park Mużakowski) è il più grande e il più famoso parco in stile inglese della Germania e della Polonia. Si estende per circa 545 ettari su entrambi i lati del fiume Nysa Łużycka, che costituisce il confine tedesco-polacco. Il centro del parco appartiene alla città tedesca di Bad Muskau.
Il 2 luglio 2004 l'UNESCO ha iscritto il parco nella lista dei patrimoni dell'umanità, citando la sua importanza per lo sviluppo dell'architettura del paesaggio come disciplina vera e propria.
Il fondatore del parco fu il principe Hermann von Pückler-Muskau (1785-1871), l'autore di Hints on Landscape Gardening e proprietario di Bad Muskau dal 1811. Dopo prolungati studi in Inghilterra, nel 1815 fondò il parco. Mentre il tempo passava, stabilì una scuola internazionale di gestione dei paesaggi a Bad Muskau e auspicò la costruzione di un parco paesaggistico che avrebbe circondato la città "in un modo mai fatto prima in così grande scala".
Le opere includevano il rimodellamento del vecchio castello e la costruzione di una cappella gotica, un cottage inglese più alcuni ponti. Pückler ricostruì il castello come centro del parco, con una rete di itinerari che da esso dipartono. Questo avvenne fino al 1845, quando Pückler fu costretto a vendere il suo patrimonio. Tutto fu comprato da un principe olandese, che impiegò Eduard Petzold, allievo di Pückler e conosciuto giardiniere paesaggistico, per completare l'opera.
Durante la battaglia di Berlino entrambi i castelli furono distrutti e tutti e quattro i ponti rasi al suolo. Dal 1945 il parco è stato diviso dal confine di stato tra Polonia e Germania, con due terzi dell'estensione del parco su territorio polacco. Il vecchio castello fu infine ricostruito dall'amministrazione della Germania Est nel 1965-1972, mentre il nuovo castello e i ponti sono ancora in restauro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58147965650984080468 · ISNI (EN) 0000 0001 0940 9740 · GND (DE) 1053548362 · J9U (EN, HE) 987007554298305171 |
---|